Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 23 Gen 2025
Giacomo Sagripanti

Introduzione all’opera: LA TRAVIATA di Giuseppe Verdi Il Maestro Giacomo Sagripanti accompagnerà il pubblico nel mondo dell’Opera attraverso quella che, probabilmente, è l’opera più eseguita in assoluto: La Traviata di Giuseppe Verdi, (che il Maestro Sagripanti condurrà al Gran Teatre del Liceu dal 17 gennaio al 2 febbraio 2025). Sagripanti vince il premio Giovane Direttore […]

Leggi di più
Concluso Ven 13 Dic 2024Mer 18 Dic 2024
Mostra del cinema italiano di Barcellona

Mostra del cinema italiano di Barcellona | Cine Verdi La Mostra del Cinema Italiano di Barcellona (MCIB) che si svolgerà dal 13 al 18 dicembre ci accompagna anche quest’anno alle feste natalizie con una ricca programmazione all’interno della quale troviamo un’appassionante alternanza tra registi emergenti nell’attuale panorama cinematografico italiano e nomi già molto noti al […]

Leggi di più
Concluso Ven 13 Dic 2024Dom 12 Gen 2025
L’origen del món

Articolata in tre atti (La donna malinconica nel frigo, Alcune domeniche in pigiama e Il silenzio dell’analista), l’opera propone una riflessione profonda sul disagio di vivere, radicato nei meccanismi che regolano le relazioni familiari, con fragilità amplificate all’ennesima potenza tra le mura domestiche.   14 dicembre | Lucia Calamaro in conversazione con Guido Torlonia e […]

Leggi di più
Concluso Mar 03 Dic 2024
Le Venezie di Marco Polo

Conferenza ‘Le Venezie di Marco Polo’, a cura del Prof. Ermanno Orlando (Uni Siena). Ermanno Orlando è professore associato di Storia Medievale presso l’Università per Stranieri di Siena. Si occupa principalmente delle relazioni politiche e giurisdizionali tra Venezia e i suoi domini, della storia del matrimonio e della famiglia a Venezia e nel Veneto, e […]

Leggi di più
Concluso Ven 29 Nov 2024
Tre modi per non morire, con Toni Servillo

L’IIC è lieto di collaborare con il Festival Temporada Alta, alla presenza dell’attore, noto internazionalmente, Toni Servillo. Uno spettacolo del Piccolo Teatro di Milano con i testi di Giuseppe Montesano per un viaggio teatrale attraverso l’amore per la vita trasmesso dalle poesie di Baudelaire, degli antichi greci e di Dante. Toni Servillo: attore teatrale e […]

Leggi di più
Concluso Gio 28 Nov 2024
Vinicio Capossela in concerto

Il poliedrico cantante, musicista e compositore torna a Barcellona per un atteso concerto nella storica e rinnovata sala La Paloma, nei vicoli di Ciutat Vella, che ama e frequenta da anni, in occasione dell’uscita del nuovo album “Conciati per le feste”: un repertorio e uno spettacolo strabordante, affinato in venti anni di pratica di concerti […]

Leggi di più
Concluso Gio 28 Nov 2024Dom 04 Mag 2025
Milano, vetrina della modernità

Un viaggio attraverso l’arte italiana della prima metà del secolo XX Organizzato da Visiva LAB in collaborazione con IIC Barcellona e Consolato Generale d’Italia a Barcellona Curatrici: Nicoletta Colombo, Danka Giacon, Serena Redaelli Ispirato al rapporto che gli artisti ottocenteschi della collezione stabile del MUBAG (Museo de Bellas Artes Gravina) instaurarono con l’Italia, dove viaggiarono […]

Leggi di più
Concluso Mer 27 Nov 2024
Incontro con Vinicio Capossela

L’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona ha invitato il cantautore Vinicio Capossela a tenere un incontro speciale con il pubblico,  a tutto tondo, in collaborazione con l’Associazione La Perla29, durante il quale Vinicio Capossela, moderato dal giornalista David Guzman, parlerà della sua attività di cantautore e scrittore. Un’occasione assolutamente da non perdere per conoscere più […]

Leggi di più
Concluso Mar 19 Nov 2024
“Non buttarlo!” con il blogger Rucoolaaa

19 novembre – ore 19.00 | “Non buttarlo!” con il blogger Rucoolaaa Presentazione del libro “Non buttarlo!” Espedienti geniali e ricette fuori dagli schemi per minimizzare gli sprechi in cucina, risparmiare e far bene al pianeta (ed. Giunti)  e showcooking vegetariano anti spreco con il blogger italiano Alessio Cicchini, in arte Rucoolaaa. Alessio Cicchini, meglio […]

Leggi di più
Concluso Lun 18 Nov 2024Dom 24 Nov 2024
IX Settimana della cucina italiana nel mondo

dal 18 al 24 novembre | IX Settimana della cucina italiana nel mondo | vari spazi La nona edizione della rassegna annuale del MAECI, realizzata dalla rete diplomatico-consolare e degli IIC nel mondo, dedicata alla cucina italiana, ha per titolo “Dieta Mediterranea e Cucina delle Radici: Salute e Tradizione” La rassegna mira a presentare la […]

Leggi di più