Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 11 Feb 2025
Tavola rotonda “Lungomare di Napoli”

Visitiamo la città di Napoli da una prospettiva multiforme. Paolo Indolfi, avvocato napoletano, ci parlerà dell’evoluzione della città, da un passato segnato dalla percezione di insicurezza durante gli anni Ottanta all’attuale meta attraente sia economicamente che turisticamente. L’artista Lello Scuotto, membro della Scarabattola compagnia, ci porterà nei misteri e nelle leggende nere di Napoli, offrendo […]

Leggi di più
Concluso Gio 06 Feb 2025
Incontro con… Silvia Avallone

La scrittrice Silvia Avallone presenterà ai lettori Cuore nero – Corazón negro, il fenomeno letterario italiano, in occasione della pubblicazione e traduzione in spagnolo, a cura della casa editrice Temas de hoy (Gruppo Planeta). Nata a Biella, in Piemonte, Silvia Avallone vive attualmente a Bologna. Ha pubblicato il bestseller internazionale Acciaio (2010; in spagnolo, De acero), vincitore di vari […]

Leggi di più
Concluso Gio 06 Feb 2025
Tavola rotonda: Barcelona, Marsella, Nàpols, ciutats de frontera

Barcellona, Marsiglia e Napoli coniugano tradizione e avanguardia. Sono punti d’arrivo, città in cui si sovrappongono strati culturali e sociali, sostrati di tradizioni a fare da fondamenta vive delle esplosioni di modernità dell’ultimo secolo, strati di fallimenti e innumerevoli ribellioni quotidiane, capaci di fare delle sconfitte occasionali un esempio di dignità umana duratura. Ne parleremo […]

Leggi di più
Concluso Gio 06 Feb 2025Dom 16 Feb 2025
Negra de tres colors: Barcelona, Marsella, Nàpols

“Negra de tres colors: Barcelona, Marsella, Nàpols” ci offre un’immersione nello spirito oscuro e vibrante di tre città mediterranee che hanno trasformato la propria complessità sociale in scenari per i romanzi noir. La mostra esplora come quei porti, nodi di transito di uomini e merci, siano diventati epicentri di narrazioni ricche di misteri, crimini e […]

Leggi di più
Concluso Gio 30 Gen 2025
Incontro con… Rosella Postorino

Rosella Postorino, autrice del premiatissimo romanzo ‘Le assaggiatrici’ che è stato tradotto in più di 30 lingue, arriva a Barcellona per presentare la traduzione spagnola di ‘Mi limitavo ad amare te’ (finalista Premio Strega), tradotto in Spagna dalla casa editrice Anagrama col titolo “Me limitaba a amarte”, basato su una toccante storia vera che ha […]

Leggi di più
Concluso Ven 24 Gen 2025
Dente in concerto

DA SOLO ALL’ESTERO 2025 TOUR IT A gennaio 2025, prima dell’arrivo di nuova musica, Dente sarà in tour fuori dai confini nazionali per cinque appuntamenti in cinque diverse nazioni. Il cantautore porterà dal vivo il suo spettacolo in solo, mettendo in scena la versione più intima del proprio repertorio. Saranno appuntamenti da non perdere. BIOGRAFIA […]

Leggi di più
Concluso Gio 23 Gen 2025
Giacomo Sagripanti

Introduzione all’opera: LA TRAVIATA di Giuseppe Verdi Il Maestro Giacomo Sagripanti accompagnerà il pubblico nel mondo dell’Opera attraverso quella che, probabilmente, è l’opera più eseguita in assoluto: La Traviata di Giuseppe Verdi, (che il Maestro Sagripanti condurrà al Gran Teatre del Liceu dal 17 gennaio al 2 febbraio 2025). Sagripanti vince il premio Giovane Direttore […]

Leggi di più
Concluso Ven 13 Dic 2024Mer 18 Dic 2024
Mostra del cinema italiano di Barcellona

Mostra del cinema italiano di Barcellona | Cine Verdi La Mostra del Cinema Italiano di Barcellona (MCIB) che si svolgerà dal 13 al 18 dicembre ci accompagna anche quest’anno alle feste natalizie con una ricca programmazione all’interno della quale troviamo un’appassionante alternanza tra registi emergenti nell’attuale panorama cinematografico italiano e nomi già molto noti al […]

Leggi di più
Concluso Ven 13 Dic 2024Dom 12 Gen 2025
L’origen del món

Articolata in tre atti (La donna malinconica nel frigo, Alcune domeniche in pigiama e Il silenzio dell’analista), l’opera propone una riflessione profonda sul disagio di vivere, radicato nei meccanismi che regolano le relazioni familiari, con fragilità amplificate all’ennesima potenza tra le mura domestiche.   14 dicembre | Lucia Calamaro in conversazione con Guido Torlonia e […]

Leggi di più
Concluso Mar 03 Dic 2024
Le Venezie di Marco Polo

Conferenza ‘Le Venezie di Marco Polo’, a cura del Prof. Ermanno Orlando (Uni Siena). Ermanno Orlando è professore associato di Storia Medievale presso l’Università per Stranieri di Siena. Si occupa principalmente delle relazioni politiche e giurisdizionali tra Venezia e i suoi domini, della storia del matrimonio e della famiglia a Venezia e nel Veneto, e […]

Leggi di più