Giornata internazionale “Per Antonio Tabucchi”: Un Omaggio Inedito al Maestro della Letteratura Italiana
L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con l’Universitat de Barcelona, è lieto di annunciare un convegno internazionale dedicato ad Antonio Tabucchi (1943-2012), uno dei più importanti scrittori italiani contemporanei. L’evento si terrà il prossimo 4 marzo presso l’Universitat de Barcelona, un’inedita occasione di dialogo tra esperti provenienti da Spagna, Italia e Portogallo. Questo incontro offrirà l’opportunità unica di approfondire la figura di Tabucchi attraverso letture, discussioni e analisi della sua vasta produzione letteraria.
Narratore, autore di teatro, saggista, docente di letteratura portoghese e traduttore, Antonio Tabucchi ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti internazionali. Le sue opere sono state tradotte in più di quaranta lingue, esperanto incluso, consacrandolo come uno dei maggiori autori del secondo Novecento italiano. Tra i suoi contributi più significativi si menziona il lavoro di curatore dell’opera di Fernando Pessoa, che ha reso accessibile al pubblico italiano un autore fondamentale della letteratura portoghese. Tra le opere più celebri di Tabucchi, ricordiamo Sostiene Pereira (1994) e Sogni di sogni (1992).
Il programma del convegno includerà interventi della famiglia di Tabucchi, insieme a figure di spicco e critici, tra cui Enrique Vila-Matas, Paolo Di Paolo, Gennaro Serio e Carlos Gumpert, che esploreranno il legame tra l’autore e la Spagna, così come l’influenza della sua scrittura sulla letteratura contemporanea.
L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti