Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 03 Dic 2024
Le Venezie di Marco Polo

Conferenza ‘Le Venezie di Marco Polo’, a cura del Prof. Ermanno Orlando (Uni Siena). Ermanno Orlando è professore associato di Storia Medievale presso l’Università per Stranieri di Siena. Si occupa principalmente delle relazioni politiche e giurisdizionali tra Venezia e i suoi domini, della storia del matrimonio e della famiglia a Venezia e nel Veneto, e […]

Leggi di più
Concluso Ven 29 Nov 2024
Tre modi per non morire, con Toni Servillo

L’IIC è lieto di collaborare con il Festival Temporada Alta, alla presenza dell’attore, noto internazionalmente, Toni Servillo. Uno spettacolo del Piccolo Teatro di Milano con i testi di Giuseppe Montesano per un viaggio teatrale attraverso l’amore per la vita trasmesso dalle poesie di Baudelaire, degli antichi greci e di Dante. Toni Servillo: attore teatrale e […]

Leggi di più
Concluso Gio 28 Nov 2024
Vinicio Capossela in concerto

Il poliedrico cantante, musicista e compositore torna a Barcellona per un atteso concerto nella storica e rinnovata sala La Paloma, nei vicoli di Ciutat Vella, che ama e frequenta da anni, in occasione dell’uscita del nuovo album “Conciati per le feste”: un repertorio e uno spettacolo strabordante, affinato in venti anni di pratica di concerti […]

Leggi di più
Concluso Gio 28 Nov 2024Dom 04 Mag 2025
Milano, vetrina della modernità

Un viaggio attraverso l’arte italiana della prima metà del secolo XX Organizzato da Visiva LAB in collaborazione con IIC Barcellona e Consolato Generale d’Italia a Barcellona Curatrici: Nicoletta Colombo, Danka Giacon, Serena Redaelli Ispirato al rapporto che gli artisti ottocenteschi della collezione stabile del MUBAG (Museo de Bellas Artes Gravina) instaurarono con l’Italia, dove viaggiarono […]

Leggi di più
Concluso Mer 27 Nov 2024
Incontro con Vinicio Capossela

L’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona ha invitato il cantautore Vinicio Capossela a tenere un incontro speciale con il pubblico,  a tutto tondo, in collaborazione con l’Associazione La Perla29, durante il quale Vinicio Capossela, moderato dal giornalista David Guzman, parlerà della sua attività di cantautore e scrittore. Un’occasione assolutamente da non perdere per conoscere più […]

Leggi di più
Concluso Mar 19 Nov 2024
“Non buttarlo!” con il blogger Rucoolaaa

19 novembre – ore 19.00 | “Non buttarlo!” con il blogger Rucoolaaa Presentazione del libro “Non buttarlo!” Espedienti geniali e ricette fuori dagli schemi per minimizzare gli sprechi in cucina, risparmiare e far bene al pianeta (ed. Giunti)  e showcooking vegetariano anti spreco con il blogger italiano Alessio Cicchini, in arte Rucoolaaa. Alessio Cicchini, meglio […]

Leggi di più
Concluso Lun 18 Nov 2024Dom 24 Nov 2024
IX Settimana della cucina italiana nel mondo

dal 18 al 24 novembre | IX Settimana della cucina italiana nel mondo | vari spazi La nona edizione della rassegna annuale del MAECI, realizzata dalla rete diplomatico-consolare e degli IIC nel mondo, dedicata alla cucina italiana, ha per titolo “Dieta Mediterranea e Cucina delle Radici: Salute e Tradizione” La rassegna mira a presentare la […]

Leggi di più
Concluso Mer 13 Nov 2024
L’eredità di Fantina

Conferenza ‘L’eredità di Fantina, la figlia di Marco Polo: un giallo veneziano’, a cura della Prof.ssa Alessandra Schiavon (Archivio di Venezia), attraverso il racconto delle battaglie legali condotte da una delle tre figlie di Marco Polo. Alessandra Schiavon ha lavorato come funzionaria direttiva all’Archivio di Stato di Venezia, ricoprendo vari incarichi, tra cui quello di […]

Leggi di più
Concluso Gio 07 Nov 2024Dom 10 Nov 2024
5º Festival di teatro Inscena

5º Festival di teatro Inscena Il festival ideato da Sandro Dieli coniuga in italiano e catalano proposte sceniche di vario formato. Questi gli spettacoli in programma: il 7 novembre avremo l’occasione di ammirare l’Opera dei Pupi siciliani, nella quale Salvatore e Francesco Bumbello infondono voce e movimento a Orlando, Rinaldo, Angelica e molti altri personaggi […]

Leggi di più
Concluso Gio 24 Ott 2024Sab 26 Ott 2024
Congresso internazionale La donna / Le donne in Dante

24-25 ottobre, Universitat de Barcelona 26 ottobre, In remoto da Lugano, Istituto di Studi Filologici e Danteschi. L’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona, l’Universitat de Barcelona e l’Istituto di Studi Filologici e Danteschi di Lugano promuovono un congresso sulle donne nell’opera di Dante, ripercorrendo tutta la varietà, simbolicità e importanza delle figure femminili dantesche, siano […]

Leggi di più