Ethica. Natura e origine della mente – Societas Raffaello Sanzio
Un’esperienza nella quale il pensiero e il corpo assumono un’unica entità, nella quale lo spettatore è invitato a sperimentare insospettabili rapporti con il rituale teatrale. Lo spettacolo presenta cinque azioni una per ogni libro del sistema filosofico (Etica) del pensatore olandese Spinoza. Il titolo della pièce appartiene al secondo nel quale indaga la natura di un […]
Leggi di piùSerata italiana presso Ocaña
Serata dedicata ai formaggi Slow Food e ai salumi di maiale dei Nebrodi accompagnati da vini scelti siciliani. Performance artistiche e musicali.Saranno presentati i seguenti formaggi: Provola, Maiorchino, Caciocavallo e Piacentino. Nell’ambito della II settimana della cucina italiana nel mondo (20-26 novembre 2017)
Leggi di piùIl futuro del Food
Lo IED Barcelona e il Consolato d’Italia a Barcelona ti invitano a conoscere “Il Futuro del Food”, una conversazione tra il noto chef italiano Carlo Cracco, famoso conduttore del MasterChef Italia, e Artur Martínez, chef del ristorante Capritx di Terrassa. Entrambi sono stati premiati dalla Guida Michelin. Alessandro Manetti, direttore dello IED Barcelona, farà da […]
Leggi di piùStefano Bollani e Chano Domínguez duo piano
Stefano Bollani e Chano Domínguez due grandi interpreti in un unico irripetibile concerto per due pianoforti. Due personalità brillanti e fuori dal consueto si incontrano sul palcoscenico per la prima volta per dar vita a un duo di pianoforti che lascerà senza fiato gli spettatori. Nessuno sa cosa potrà accadere ma certamente si tratterà di […]
Leggi di piùLa tradizione millenaria del pane e dei grani antichi siciliani
L’evento, a ingresso libero, sarà dedicato all’analisi del percorso di tecniche di produzione e di valori su cui si fonda il recupero del territorio e delle tradizioni al servizio di una produzione genuina all’interno di un ecosistema agricolo e di uno sviluppo sostenibile. Interverranno: Annalisa di Benedetto del MULINO LA TIMPA:La storia e la filiera […]
Leggi di piùOlio d’oliva, il nostro oro liquido
L’incontro con alcuni prestigiosi produttori di olio della Sicilia propone anche alcune degustazioni per poter apprezzare il gusto di questi straordinari oli e conoscerne le benefiche proprietà organolettiche. Pippo Ricciardo, AgronomoIl relatore parlerà della filiera olio-olio della regione Sicilia con particolare riferimento alla storia dell’olivocoltura e dei miglioramenti fatti nel tempo sia a livello di […]
Leggi di piùLa cucina extrasensoriale dello chef Davide Guidara
L’incontro con lo chef Davide Guidara presso Cotton House Hotel sarà il primo punto di approdo per chi vorrà assaporare la nuova proposta gastronomica proveniente dalla Sicilia, all’insegna del connubio tra tradizione e innovazione. La proposta gastronomica, a pagamento e su prenotazione obbligatoria, consta di ben sette portate. Direttamente da Milazzo, in provincia di Messina, […]
Leggi di piùDiálogos, di Giacomo Marramao
Scritto insieme con il giornalista Francisco Arroyo questo breve saggio di divulgazione riunisce alcuni importanti riflessioni su temi di attualità come le pratiche politiche, le sfide dell’integrazione, la trasformazione delle città, l’uso degli spazi comuni, lo sfruttamento delle risorse naturali e i conflitti che attanagliano l’occidente. Un dialogo che comprende altre questioni fondamentali come l’individualità, […]
Leggi di piùII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo (20-26 novembre 2017)
La II settimana della cucina italiana nel mondo arriva a Barcellona con una serie di eventi pensati per costruire un legame forte con questa città. Si vuol stringere un nodo, gastronomico e culturale, utilizzando un unico fil rouge, o meglio un prezioso fil blu – di seta – che unisca l’Italia con la Spagna con […]
Leggi di più“El muchacho silvestre” di Paolo Cognetti
Presentazione della traduzione in castigliano del libro “Il ragazzo selvatico” di Paolo Cognetti, alla presenza dell’autore. Paolo CognettiVincitore del Premio Strega 2017 e Premio Strega Giovani 2017 Un’estate nella quale si sente perso e senza forze, il protagonista de questo “quaderno di montagna” decide di lasciare la città dove è nato e si sposta a […]
Leggi di più