Rassegna di documentari “Histoire d’It”
I documentari sono stati selezionati dal ciritico ed esperto di cinema Mazzino Montinari. E’ una retrospettiva pianificata di concerto con l’Istituto Luce-Cinecitta’. Cinque storie per comprendere le differenti opzioni narrative del documentario italiano contemporaneo, ma anche cinque storie attraverso le quali è possibile immaginare e reinterpretare il senso delle nostre esperienze, in questa continua corrispondenza […]
Leggi di piùIl medico di Lampedusa
Il medico di Lampedusa, tratto dal romanzo di Pietro Bartolo “Lacrime di sale” Con Xicu Masó Festival Temporada Alta
Leggi di piùGarofano rosso
Festival de Cinema Jueu Luigi Faccini i Marina Piperno, companys d’aventures cinematogràfiques durant més de quaranta anys, ens presenten aquest film inspirat en la novel·la homònima d’Elio Vittorini. Garofano rosso / El clavell vermell Luigi Faccini . 1976 . VOSC . 90′ Presentació i col·loqui amb Luigi Faccini i Marina Piperno.
Leggi di piùIncontro con… Roberto Saviano
Giovedì 14 settembre, il Consolato Generale d’Italia in Barcellona e l’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona, in collaborazione con la casa editrice Anagrama, organizzano un Incontro con Roberto Saviano, in occasione della pubblicazione dell’edizione in spagnolo e catalano del suo romanzo La banda de los niños / La banda dels nanos (La paranza dei bambini, […]
Leggi di piùDiaspora, ogni fine è un inizio
Festival di Cinema ebraico Diaspora, ogni fine è un inizio Il regista Luigi Faccini e Marina Piperno, compagna d’avventure cinematogràfiche per oltre quaranta anni, presentano il loro ultimo lungometraggio, una riflessione sul passato a partire dalla storia personale della loro famiglia. Diaspora, ogni fine è un inizio / Diàspora, cada fi és un inici Luigi […]
Leggi di piùLA NIT | RADIONIT | NITPLAY
carta blanca a Moreno Bernardi direcció Moreno Bernardi
Leggi di piùParlando con Rosa. – Carmen Consoli all’IIC
Parlando con Rosa.Carmen Consoli ci racconta Rosa Balistreri tra musica e parole Rosa Balistreri (Licata, 21 marzo 1927 – Palermo, 20 settembre 1990) vissuta tra Firenze e Palermo, cominciò la sua carriera di cantante professionista nel 1966 partecipando allo spettacolo di Dario Fo ”Ci ragiono e canto”. Il suo repertorio spazia dai canti sentiti durante […]
Leggi di piùCarmen Consoli in concerto
Carmen Consoli voce e chitarra, Claudia della Gatta violoncello, Emilia Belfiore violino Rassegna Jamboritalia
Leggi di piùCinema e Architettura – Boccaccio ’70
Proiezione di alcuni episodi di Boccaccio ’70 di Mario Monicelli, Federico Fellini, Luchino Visconti e Vittorio de Sica. Posti limitati. Boffi Barcelona. C/ Ferran Agulló, 12 – Barcelona
Leggi di piùMaria Teresa Lonetti – Festa della Musica2017
Maria Teresa Lonetti in concerto con la sua band Maria Teresa Lonetti (voce e chitarra) Massimo Spadotto (basso) Fiorenzo Fuscaldi (percussioni) Flavio Spotti (tamburelli a cornice) Piazza Italia – Istituto Italiano di Cultura
Leggi di più