Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 01 Feb 2018Gio 01 Feb 2018
Crimini contro l’umanità. All’ombra di Auschwitz – Conferenza di Donatella Di Cesare

Giornata della Memoria e della prevenzione dei crimini contro l’umanità   In occasione della ricorrenza internazionale del Giorno della Memoria e di prevenzione contro i crimini dell’umanità, l’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona, in collaborazione con CCCB, organizza una conferenza di Donatella Di Cesare, docente di filosofia teoretica alla Sapienza di Roma e di ermeneutica […]

Leggi di più
Concluso Mer 31 Gen 2018Mer 31 Gen 2018
Talents consolidats del “noir” del Sud d’Europa – Massimo Carlotto

Attorno alla tavola rotonda, “Talenti consolidati del noir del Sud d’Europa” moderata dallo scrittore e giornalista Jordi Nopca, insieme a Berna González Harbour e Ignacio del Valle, siederà il nostro Massimo Carlotto, considerato l’autorevole continuatore della straordinaria tradizione di Manuel Vazquez Montalbán.L’evento avrà luogo il 31 gennaio, alle 19.45, presso l’Auditori del Conservatori del Liceu […]

Leggi di più
Concluso Mar 30 Gen 2018Mar 30 Gen 2018
Vull saber on és – Elena Varvello

“Voglio sapere dove si trova!”, è il titolo della tavola rotonda che tratterà il tema dei rapimenti di persone e vedrà come protagonista la scrittrice italiana Elena Varvello. Nel suo libro, “La vita felice”, si narra della scomparsa di una ragazza di paese, dopo la quale nulla sarà piú come prima e la cittadina perderà […]

Leggi di più
Concluso Lun 29 Gen 2018Dom 04 Feb 2018
Festival BCNegra 2018

Barcelona Negra, uno degli eventi letterari più rilevanti e autorevoli dedicati al romanzo giallo, giunge quest’anno alla sua 13esima edizione, presentando un ricchissimo programma gremito di presentazioni, spettacoli e tavole rotonde. Durante la manifestazione, dal 29 gennaio al 4 febbraio, si svolgeranno decine di incontri con i protagonisti più influenti del panorama noir internazionale. Di […]

Leggi di più
Concluso Ven 26 Gen 2018Dom 18 Feb 2018
Esposizione “The boom of cities – Andata e ritorno” di Davide Bramante

  L’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona organizza l’esposizione fotografica di Davide Bramante in collaborazione con la galleria Valid Foto BCN. Concept Sin dall’inizio dei primi del Novecento si assiste, prima in Europa, e poi nel resto dell’Occidente, a un fenomeno di riempimento delle città: da normali cittadine diventano metropoli. Questo esito, ma anche bisogno, […]

Leggi di più
Concluso Ven 15 Dic 2017Ven 15 Dic 2017
L’albero del riccio e altre fiabe per la buonanotte

Antonio Gramsci scrisse queste fiabe per bambine e bambini tra il 1926 e il 1934, gli anni che passò nelle carceri fasciste. Le spediva per lettera ai suoi due figli, Delio, nato nel 1924, e Giuliano, nato nel 1926, che mai conobbe, e a sua moglie, Iulca Schucht, violinista russa conosciuta qualche anno prima e […]

Leggi di più
Concluso Ven 15 Dic 2017Mar 19 Dic 2017
6ª Mostra de cinema italià de Barcelona

Programma: – Venerdì 15 dicembreSala 1 Verdi19.30 h Consegna del Premio CSCI d’onore a Antonio e Marco Manetti, alla presenza di Marco Manetti.Ammore e malavita (Amors i mala vida) di Antonio Manetti e Marco Manetti. – Sabato 16 dicembre Sala B. Verdi Park17.30 h Il cratere (El cràter) di Silvia Luzi e Luca Bellino, alla […]

Leggi di più
Concluso Gio 14 Dic 2017Gio 14 Dic 2017
“Deseo e inclusión” di Valerio Rocco Orlando

L’artista Valerio Rocco Orlando in residenza presso l’Istituto Italiano di Cultura, presenterà, in conversazione con la storica dell’arte e curatrice Zaida Trallero, il frutto del suo progetto di ricerca in territorio catalano : Deseo e Inclusión.   Zaida Trallero (Barcelona, 1977). Comisaria independiente. Actualmente trabaja como gestora cultural en Sant Andreu Contemporani, Barcelona. Es co-fundadora […]

Leggi di più
Concluso Ven 01 Dic 2017Ven 01 Dic 2017
Giulio Ferroni “I Segni della fine in Petrarca e in Boccaccio”

Conferenza dell’illustre studioso di letteratura italiana, prof. Giulio Ferroni dell’Università di Roma La Sapienza. La professoressa María de las Nieves Muñiz Muñiz, dell’Università di Barcellona, illustrerà gli studi fondamentali che il professor Ferroni ha prodotto nel corso della sua insigne carriera di italianista. La conferenza sottolinea il rilievo che nei capolavori di Petrarca e di […]

Leggi di più
Concluso Sab 25 Nov 2017Sab 25 Nov 2017
Lombardia e Catalogna: cibo, creatività e innovazione

Lo Chef Italiano stellato Carlo Cracco realizzerà nel Cotton House Hotel, luogo storico, emblematico del saper fare tessile e molto “cool” della città di Barcellona, un menú degustazione per una cena ispirata alla creatività e all’innovazione a partire da ingredienti tradizionali. In occasione della cena e nel cuadro del progetto dell’Ambasciata d’Italia a Madrid, ITmakES […]

Leggi di più