Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 18 Giu 2018Lun 03 Set 2018
Ciclo di Cinema estivo Pantalla Pavelló – Fondazione Mies Van der Rohe

Il Consolato Generale d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura promuovono su invito della Fondazione Mies Van der Rohe il ciclo di Cinema estivo Pantalla Pavelló, che quest’anno invita a un viaggio per la città di Roma attraverso il cinema, con proiezioni direttamente sulle pareti in travertino del Pavelló. Con il titolo “Roma. Stupenda e Misera […]

Leggi di più
Concluso Sab 09 Giu 2018Sab 09 Giu 2018
Milano Design Film Festival @ Poblenou Design District

Nell’ambito del programma del Poblenou Design District e durante la Barcelona Design Week, l’auditorio del Disseny Hub Barcelona proietta una selezione di film del Milano Design Film Festival. Programma: The Campana Brothers. Fernando & HumbertoGabriela Brendt, Brasile 2016, 20′ Il Treno di SottsassValeria Parisi, Italia 2017, 50′ A Casa di CarlaMax Rommel, Italia 2014,10′ A […]

Leggi di più
Concluso Ven 08 Giu 2018Ven 08 Giu 2018
L’opera ovunque – Raffaela Mariniello – II Residenza d’Artista

Raffaela Mariniello (Napoli, 1961) è la seconda artista del programma di residenza dell’Istituto Italiano di Cultura a Barcellona. Incontrerà il pubblico di Barcellona, parlerà del suo percorso creativo e presenterà, in anteprima, una bozza del lavoro prodotto in residenza.   Dalla fotografia più tradizionale degli esordi ai lavori più concettuali di ultima generazione, Raffaela Mariniello […]

Leggi di più
Concluso Mer 06 Giu 2018Gio 14 Giu 2018
Ferri taglienti @ Palo Alto

ll concept ll progetto della mostra “Ferri Taglienti” parte da una riflessione sul delicato rapporto tra natura e artificio, tra quello che precede l’uomo e quello che dall’uomo procede. Si tratta del processo ancestrale di adattamento dell’ambiente che ci circonda attraverso il pensiero e l’azione, per ricondurre questo rapporto a una misura umana, più accessibile. […]

Leggi di più
Concluso Lun 04 Giu 2018Lun 04 Giu 2018
Festa della Repubblica Italiana — Paolo Fresu Devil Quartet in concerto

Festa della Repubblica Italiana — Paolo Fresu Quartet in concerto  

Leggi di più
Concluso Mer 30 Mag 2018Mer 30 Mag 2018
Presentazione del libro Todos estamos en peligro

L’intervista era per Pasolini un mezzo espressivo a sé stante, più letterario che giornalistico, che gli permetteva chiarire il senso estetico e sociale delle sue proposte e autoaffermarsi di fronte ai suoi numerosi critici. Queste conversazioni e interventi avvengono a ridosso di avvenimenti centrali del secolo ventesimo come la resistenza al fascismo, il Concilio Vaticano […]

Leggi di più
Concluso Gio 24 Mag 2018Gio 24 Mag 2018
Visioni incrociate

All’inizio dell’età moderna, la monarchia di Spagna controllava direttamente una parte del territorio italiano – i Regni di Napoli, Sicilia e Sardegna e il Ducato di Milano – ed esercitava una forte influenza in altri centri come Genova e Venezia, o nella stessa città di Roma. Ciò ha determinato una presenza continua negli stati italiani […]

Leggi di più
Concluso Mer 23 Mag 2018Mer 23 Mag 2018
La Resistenza italiana e la Transizione spagnola: evoluzione della memoria e stagioni politiche a confronto.

Santo Peli – Andreu Mayayo i ArtalmoderaSteven Forti     SANTO PELI Laureatosi in Lettere nel 1973, ha insegnato Storia Contemporanea presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Padova, fino al 2013. I suoi campi di ricerca sono in particolare la conflittualità operaia tra Prima e Seconda guerra mondiale e la Resistenza italiana. Per […]

Leggi di più
Concluso Mar 22 Mag 2018Mar 22 Mag 2018
Libri: che spettacolo! – III giornata

  Lupi buoni e tori con le ali   Chi l’ha detto che tutti i lupi sono cattivi? E che tutte le coccinelle portano fortuna? Che i draghi fanno paura? E chi l’ha detto che i tori non possono volare?   C’erano una volta un lupo buono che desiderava tanto avere dei cuccioli, un drago […]

Leggi di più
Concluso Lun 21 Mag 2018Dom 27 Mag 2018
FARE CINEMA – I SETTIMANA DEL CINEMA ITALIANO NEL MONDO

L’Italia ha una grande tradizione di cinema di qualità, è il Paese che ha vinto il maggior numero di Oscar per la categoria “miglior film in lingua straniera”, e la sua produzione cinematografica contemporanea è sostenuta come parte integrante della promozione del marchio Italia nel mondo.“Fare cinema”: l’iniziativa ha come obiettivo la promozione, all’estero, con […]

Leggi di più