Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 23 Apr 2019Mar 23 Apr 2019
Francesco Taskayali in concerto

In occasione del nuovo lavoro Homecoming, l’istituto Italiano di Cultura organizza una breve tournée del pianista per la promozione del talento italiano. Animo mediterraneo e cuore cosmopolita: questa è la carta d’identità della giovane promessa del pianismo internazionale, che ha già raccolto consensi tra i pubblici dei quattro angoli del globo, come testimoniano i suoi […]

Leggi di più
Concluso Mar 23 Apr 2019Mar 23 Apr 2019
Fare Cinema – Assolo

ASSOLO, di Laura Morante. A più di cinquant’anni, Flavia affronta per la prima volta la vita da single, dopo due matrimoni dai quali ha avuto due figli, e un’ultima burrascosa relazione con un uomo irrimediabilmente sposato. L’impresa, non facile per qualunque donna, si rivela particolarmente ardua per lei, afflitta da un’insicurezza patologica, che l’ha resa […]

Leggi di più
Concluso Mar 23 Apr 2019Mar 23 Apr 2019
La nave dei libri – Sant Jordi 2019 – incontro con gli scrittori italiani

L’Italia partecipa al Dia de Sant Jordi con una grande festa per la decima edizione di “Una nave di libri per Barcellona” L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con la rivista Leggere:tutti e Agra Editrice, partecipa anche quest’anno alla Festa di Sant Jordi ospitando scrittori e artisti arrivati con la Nave di libri per Barcellona. […]

Leggi di più
Concluso Mar 23 Apr 2019Dom 28 Apr 2019
FARE CINEMA – II SETTIMANA DEL CINEMA ITALIANO NEL MONDO

L’Italia ha una grande tradizione di cinema di qualità, è il Paese che ha vinto il maggior numero di Oscar per la categoria “miglior film in lingua straniera”, e la sua produzione cinematografica contemporanea è sostenuta come parte integrante della promozione del marchio Italia nel mondo.“Fare cinema”: l’iniziativa ha come obiettivo la promozione, all’estero, con […]

Leggi di più
Concluso Lun 15 Apr 2019Lun 15 Apr 2019
Sanremo Giovani World Tour 2019

Al fine di valorizzare i giovani talenti emergenti della musica italiana contemporanea, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e la Rai, nel quadro delle attività di promozione culturale dell’Italia nel mondo, hanno lanciato un nuovo progetto: il tour internazionale dei finalisti di Sanremo Giovani 2018. comunicato MAECI / RAI Sanremo Giovani […]

Leggi di più
Concluso Ven 12 Apr 2019Ven 12 Apr 2019
La realizzazione del comunismo, di Maurizio Ferraris

Conferenza di Primavera   L’Istituto Italiano di Cultura, per diffondere il pensiero filosofico italiano contemporaneo, organizza, in collaborazione con la Facoltà di Filosofia dell’Universitat de Barcelona, un incontro con il noto Prof. Maurizio Ferraris, filosofo e accademico italiano. abstract E se il comunismo fosse diventato una realtà? Pensaci. Il cellulare attraverso cui creiamo dati, vale a dire, […]

Leggi di più
Concluso Gio 04 Apr 2019Gio 04 Apr 2019
Fare filosofia con letteratura e sociologia. Ricordando Zygmunt Bauman -Conferenza di Riccardo Mazzeo

 L’EVENTO È STATO ANNULLATO PER INDISPONIBILITÀ DEL CONFERENZIERE   L’eredità del sociologo polacco di origine ebraica Zygmunt Bauman, scomparso nel 2017, travalica i limiti dell’accademia per impregnare il discorso politico e filosofico attuale con concetti ormai iconici come quello del “mondo liquido”, la sua profonda critica della società dei consumi e le sue riflessioni sull’educazione. […]

Leggi di più
Concluso Sab 30 Mar 2019Sab 30 Mar 2019
L’Amatore il collezionista, il dilettante, il seduttore

Film di Maria Mauti Il film l’Amatore è un viaggio dentro le pieghe intime di uno degli architetti di fama del ventennio fascista, Piero Portaluppi, attraverso la riscoperta, nel presente, della sua opera e del suo diario filmico, un archivio inedito in 16mm girato e montato dall’architetto.Uomo di fascino e potere, Portaluppi attraversa questa epoca […]

Leggi di più
Concluso Mer 20 Mar 2019Mer 20 Mar 2019
ITALIAN DESIGN DAY 2019 – L’anima degli oggetti, conferenza di Mario Trimarchi

ITALIAN DESIGN DAY 2019 – BarcellonaL’anima degli oggetti, conferenza di Mario Trimarchi20 marzo, 19:00 – Auditorio del Disseny Hub In occasione dell’Italian Design Day 2019, l’architetto e designer Mario Trimarchi parlerà sul tema: L’ANIMA DEGLI OGGETTI Per disegnare le città del futuro, dobbiamo prima progettare le case del futuro, e quindi ancora prima le cose […]

Leggi di più
Concluso Lun 04 Mar 2019Lun 20 Mag 2019
Le città italiane – Secondo Ciclo di conferenze

  Secondo Ciclo di conferenze Le città italiane   Il ciclo di conferenze, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura, vuole proporre una riflessione su un aspetto caratterizzante e decisivo della realtà italiana, come sono le città. Il “Belpaese” può essere pensato anche e soprattutto come l’alveo di una molteplicità di centri urbani che nel corso della […]

Leggi di più