SHORT FILM DAY, LA FESTA DEL CORTOMETRAGGIO
21 DICEMBRE – IL GIORNO PIU CORTO DELL’ANNO Programma di cortometraggi contemporanei all’IIC di Barcellona. Dal 2010, il giorno più breve dell’anno, il 21 dicembre, è stato consacrato giorno internazionale del cortometraggio. In più di cinquanta Paesi si celebra la ricorrenza programmando corti in sala, in televisione o in eventi specifici. Il successo dell’iniziativa rende […]
Leggi di piùLA STRADA DEI SAMOUNI di Stefano Savona
Da quando la piccola Amal è tornata nel suo quartiere, ricorda solo un grande albero che non c’è più. Un sicomoro su cui lei e i suoi fratelli si arrampicavano. Si ricorda di quando portava il caffè a suo padre nel frutteto. Dopo è arrivata la guerra. Amal e i suoi fratelli hanno perso tutto. […]
Leggi di piùLoro, di Paolo Sorrentino
Il 21 dicembre arriva sugli schermi spagnoli l’ultimo film diretto da Paolo Sorrentino e interpretato dal poliedrico Toni Servillo, in un binomio di successo che li ha portati al massimo traguardo, l’Oscar con La Grande Bellezza. In “Silvio (y los otros)” (in italiano il titolo è semplicemente “Loro”), Toni Servillo interpreta, in un’altra delle sue ormai celebri trasformazioni […]
Leggi di piùSAREMO GIOVANI E BELLISSIMI (opera prima) di Letizia Lamartire
Isabella (Barbora Bobulova) ha diciott’anni nei primi anni Novanta, ed è una star. Incide un album che ha un enorme successo e che per un’estate intera passa su tutte le radio e le televisioni. Poi più niente. Oltre vent’anni più tardi, canta quegli stessi brani in un locale di provincia con suo figlio Bruno (Alessandro […]
Leggi di piùOVUNQUE PROTEGGIMI (opera seconda) di Bonifacio Angius
Alessandro indossa la sua camicia porta fortuna, luccicante, una bomba. Non li sente i suoi cinquant’anni. Dopo aver cantato per un pubblico poco riconoscente, come tutti i sabato notte, fa mattina al Blu Star Disco. E quando all’alba si vede rifiutare da sua madre isoldi necessari per fare il gradasso con delle ragazzine, Alessandro perde […]
Leggi di piùIL VIZIO DELLA SPERANZA di Edoardo De Angelis
“Se devo morire, voglio morire come dico io”.Lungo il fiume scorre il tempo di Maria, il cappuccio sulla testa e il passo risoluto. Un’esistenza trascorsa un giorno alla volta, senza sogni né desideri, a prendersi cura di sua madre e al servizio di una madame ingioiellata. Insieme al suo pitbull dagli occhi coraggiosi Maria traghetta […]
Leggi di piùLA PROFEZIA DELL’ARMADILLO (opera prima) di Emanuele Scaringi
Zero ha ventisette anni, vive nel quartiere periferico di Rebibbia, più precisamente nella Tiburtina Valley. Terra di Mammuth, tute acetate, corpi reclusi e cuori grandi. Dove manca tutto ma non serve niente. Zero è un disegnatore ma non avendo un lavoro fisso si arrabatta dando ripetizioni di francese, cronometrando le file dei check-in all’aeroporto e […]
Leggi di piùL’UOMO CHE COMPRÒ LA LUNA (opera seconda) di Paolo Zucca
Un pescatore sardo ha promesso la luna a una donna. E i Sardi le promesse le mantengono. Paese: Italia/Albania/Argentina Anno: 2018 Durata: 103′ Premi e festival: Busan International Film Festival 2018: Flash Forward Competition; Festa del Cinema di Roma 2018: Preaperture; Festival du Film Italien de Villerupt 2018: Compétition
Leggi di piùL’OSPITE (opera seconda) di Duccio Chiarini
Guido pensava di avere una vita tranquilla fino a quando, in un pomeriggio d’inverno, un imprevisto sotto alle lenzuola non arriva a turbare la sua relazione con la fidanzata Chiara. Diretti in farmacia per comprare la pillola del giorno dopo, Guido le propone di non prenderla e Chiara si trova costretta a confessare i suoi […]
Leggi di piùRICORDI? (opera seconda) di Valerio Mieli
Una lunga grande storia d’amore, raccontata però sempre solo attraverso i ricordi, più o meno falsati dagli stati d’animo, dal tempo, dalle differenze di punto vista, dei giovani protagonisti. Il viaggio di due persone negli anni: insieme e divise, felici, infelici, innamorate tra loro, innamorate di altri, visto in un unico flusso di colori ed […]
Leggi di più