Andrea Centazzo
Il noto compositore, percussionista eletroacustico e artista multimediale italiano Andrea Centazzo si esibirà in una performance live ispirata dalla video installazione “I Ragazzi dalle Nuvole Pesanti” presentata dall’artista italiano Michele Motiscaus in occasione dell’ edizione 2019 del Loop Festival di Barcellona.Esploratore delle frontiere del contemporaneo da oltre 40 anni, Centazzo ha introdotto già nei primi […]
Leggi di piùIV edizione della settimana della cucina italiana nel mondo – Presentazione del libro “Tempi di recupero” di Carlo Catani
Per la IV edizione della settimana della cucina italiana nel mondo, che si terrà dal 18 al 24 novembre, l’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona ospiterà la presentazione del libro “Tempi di recupero. Scarti, avanzi e tradizione nelle cucina dei grandi chef” di Carlo Catani. Il libro si fa portavoce di una filosofia della cucina […]
Leggi di piùOsservando la luce dell’universo più remoto
Einstein ci ha insegnato che guardare lontano nello spazio è guardare indietro nel tempo.Grazie a questo trucco abbiamo catturato la luce e scattato foto, non solo dell’Universo contemporaneo, ma anche del giovane Universo, dell’Universo adolescente e dell’Universo bambino. Così facendo abbiamo imparato molto sul cosmo che ci circonda, sulla sua origine ed evoluzione e sulle […]
Leggi di piùEsistenze rammendate: Strategie di sopravvivenza, strategie di vita, conferenza di Riccardo Mazzeo
Esistenze rammendate: Strategie di sopravvivenza, strategie di vita Freud e Lacan hanno spiegato come si rischia di scivolare nella psicosi quando uno dei fili del nodo borromeo, ovvero l’immaginario, il simbolico e il “reale”, viene meno. A tale psicosi si può sopravvivere effettuando un rammendo (il “sinthomo” del Seminario XXIII di Lacan) come quelli messi […]
Leggi di piùLEONARDO ‒ THE SEARCH FOR THE LAST SUPPER
LEONARDO ‒ THE SEARCH FOR THE LAST SUPPERLunedí 18 novembre – 20:30h Anno: 2017 Durata: 56 minuti Regia: Jean-Pierre Isbouts Trailer: https://vimeo.com/214269329 Sinossi: In questa entusiasmante indagine, il regista Jean-Pierre Isbouts, autore e storico di National Geographic, é alla ricerca di una misteriosa seconda versione del celeberrimo affresco de l’Ultima Cena, dipinto da Leonardo da […]
Leggi di piùIII Ciclo di conferenze Las ciudades italianas
Terzo Ciclo di conferenze Le città italiane Il ciclo di conferenze vuole proporre una riflessione su un aspetto caratterizzante e decisivo della realtà italiana come sono le città. Il “Belpaese” può essere pensato anche e soprattutto come l’alveo di una molteplicità di centri urbani che nel corso della storia hanno costruito dinamiche di […]
Leggi di piùLEO DA VINCI – MISIÓN MONA LISA
LEO DA VINCI – MISIÓN MONA LISASabato 16 novembre – 12:00h Anno: 2018 Durata: 85 minuti Regia: Sergio Manfio Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=JtbvowHdAoA Sinossi: Leo Da Vinci, giovane pittore ed inventore con molte idee in testa, è perdutamente innamorato di Monna Lisa, una ragazza che uno sfortunato giorno perde la casa a seguito di un incendio. Leo, […]
Leggi di piùI Ragazzi dalle Nuvole Pesanti
Per il Loop Festival di Barcellona, edizione 2019, l’Istituto Italiano di Cultura presenta “I Ragazzi dalle Nuvole Pesanti”, una video installazione dell’artista italiano Michele Motiscause. L’artista propone un progetto che pone al centro l’uomo e le sue aspirazioni di scoperta e di ricerca continua verso nuovi spazi. Vengono messi a confronto due diversi mondi e […]
Leggi di piùLEONARDO: THE MYSTERY OF THE LOST PORTRAIT
LEONARDO: THE MYSTERY OF THE LOST PORTRAITLunedí 11 novembre – 20:30h Anno: 2018 Durata: 90 minuti Regia: Flore Kosinetz & Luca Trovellesi Cesana Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=vrLdkYk31iE Sinossi: Nonostante sia ritenuto il più famoso ed ammirato di tutti i pittori, Leonardo Da Vinci è ancora una figura avvolta nel mistero. Nel 2008, il ritrovamento accidentale nel sud […]
Leggi di piùLEONARDO V CENTENARIO
LEONARDO V CENTENARIOLunedí 4 novembre – 20:30h Anno: 2019 Durata: 91 minuti Regia: Francesco Invernizzi Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=gkLdfLTuRoE Sinossi: 500 anni dopo la sua scomparsa, Leonardo rimane uno degli uomini più ammirati e riconosciuti nella storia dell’umanità. Artista, architetto, umanista, naturalista e stratega militare, Leonardo Da Vinci è stato soprattutto un osservatore instancabile alla ricerca di […]
Leggi di più