Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 21 Ott 2020Gio 31 Dic 2020
Barcelona Expat Week

Intervento del Direttore dell’IIC Lucio Izzo in occasione della Barcelona Expat Week 21/10/2020 alle ore 15:00

Leggi di più
Concluso Mar 20 Ott 2020Gio 31 Dic 2020
Claudio Stassi – DIABOLIK A BARCELLONA – XX Settimana della lingua italiana nel mondo

Diabolik nasce nel 1962 da un’idea delle sorelle Giussani per l’Editrice Astorina che, caso abbastanza raro, continua ancora oggi, dopo quasi sessant’anni a pubblicarne le storie. Nato come albo per i pendolari che ogni giorno passavano per la stazione Cadorna di Milano, Diabolik conobbe un così rapido successo da diventare il capostipite dei cosiddetti fumetti […]

Leggi di più
Concluso Lun 19 Ott 2020Ven 30 Ott 2020
Esposizione Lucca Project Contest – XX Settimana della lingua italiana nel mondo

Il Lucca Project Contest è un concorso nazionale dedicato ad aspiranti autori di fumetto, indetto da Lucca Comics & Games e giunto alla sedicesima edizione. Ogni anno, circa duecento giovani autori sottopongono i loro progetti, valutati da una giuria di addetti ai lavori. Oggi, in occasione della XX Settimana della lingua italiana nel mondo, il […]

Leggi di più
Concluso Lun 19 Ott 2020Dom 25 Ott 2020
XX Settimana della lingua italiana nel mondo

“L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti”. “La Settimana della Lingua Italiana nel mondo”, ormai alla sua XX edizione, è divenuta nel tempo una delle più importanti iniziative di celebrazione della lingua italiana. Gli eventi e le attività previsti verteranno su forme espressive per valorizzare la lingua italiana attraverso l’immagine, con particolare attenzione al […]

Leggi di più
Concluso Lun 19 Ott 2020Gio 31 Dic 2020
Quadriennale di Roma

I curatori Sarah Cosulich e Stefano Collicelli Cagol raccontano la Quadriennale di Roma, l’istituzione nazionale che promuove l’arte contemporanea italiana. Il nome deriva dall’Esposizione Quadriennale d’arte, una grande mostra che ogni quattro anni dal 1931 registra gli orientamenti più significativi delle arti visive in Italia.Nell’Archivio Biblioteca dell’Istituzione sono conservati i documenti sulla storia delle 16 […]

Leggi di più
Concluso Ven 16 Ott 2020Ven 16 Ott 2020
IL TEMPO RITROVATO – Laboratorio Architettura e Cinema

Evento pubblico di presentazione tra Architettura e Cine, per una didattica fondata sull’azione. Il prossimo 16 ottobre si presenteranno, nell’iconico Padiglione Mies van der Rohe di Barcellona, i cortometraggi realizzati durante la seconda edizione del Laboratorio Architettura e Cinema, diretto dalla regista di cinema, professoressa e coordinatrice Maria Mauti con gli studenti delle Università ETSAB […]

Leggi di più
Concluso Mar 13 Ott 2020Dom 18 Ott 2020
Ciutat oberta – Bienal de pensament

Dal 13 al 18 ottobre non perderti “Ciutat oberta – Bienal de pensament”, promossa da Barcelona Cultura. Futuro, democrazia, tecnologia e città saranno i concetti che formeranno un ventaglio di proposte rivolte tutti i tipi di pubblico con linguaggi e formati vari che consentano a ognuno di esprimersi. Con relatori da ogni parte del mondo che […]

Leggi di più
Concluso Lun 12 Ott 2020Lun 12 Ott 2020
La gioia, di Pippo Delbono

L’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona è lieto di presentare lo spettacolo La gioia Compagnia Pippo Delbono Uno spettacolo sul sentimento più bello e misterioso, frutto di una circostanza unica e di un viaggio attraverso i sentimenti più estremi come l’angoscia, il dolore, la felicità, l’entusiasmo. Un vortice di suoni, immagini, movimenti, balli si fondono […]

Leggi di più
Concluso Mar 29 Set 2020Mar 29 Set 2020
Conversazione/Lettura su Elena Ferrante

Il prossimo 29 settembre si terrà l’incontro virtuale fra la traduttrice verso l’inglese di Elena Ferrante, Ann Goldstein, gli autori Nicola Lagioia (vincitore del Premio Strega), Catherine Dunne e Laura Pugno. Moderatore: Michael Reynolds. L’evento è un omaggio e una celebrazione del nuovo romanzo di Elena Ferrante, (La vita bugiarda degli adulti / The Lying […]

Leggi di più
Concluso Ven 25 Set 2020Dom 18 Apr 2021
Opera Streaming

L’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona aderisce a “Opera Streaming“, una rassegna dedicata alla lirica promossa dalla Regione e dai teatri di tradizione dell’Emilia-Romagna. Dal 25 settembre in cartellone 9 produzioni liriche in diretta streaming da Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna e Rimini e visibili su YouTube da una platea internazionale. La […]

Leggi di più