Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Dom 20 Mar 2022Dom 20 Mar 2022
Le confessioni di un poeta – Pasolini intervista: Ezra Pound

Proiezione nell’ambito del ciclo Pier Paolo Pasolini: il cinema contro la televisione, nel centenario della nascita di Pasolini   Le confessioni di un poeta FERNALDO DI GIAMMATTEO, 1967. Italia. VOSC. 46′ Intervista televisiva a Pasolini realizzata nella stessa casa del regista di Mamma Roma.   Pasolini intervista: Ezra Pound PIER PAOLO PASOLINI, 1967. Italia. VOSC. […]

Leggi di più
Concluso Mer 16 Mar 2022Mer 16 Mar 2022
Lectura Dantis – canti XII,XIII,XIV

A partire dal 18 maggio 2021 è iniziata, presso l’Istituto, a distanza di vent’anni dal precedente ciclo, una lettura commentata della Divina Commedia, che, oltre a contestualizzare l’opera nella cultura del suo tempo, metterà in evidenza la strepitosa attualità ed universalità del pensiero e della poesia di Dante. Con periodicità mensile, saranno commentati in ogni […]

Leggi di più
Concluso Sab 12 Mar 2022Sab 12 Mar 2022
Teorema

Proiezione nell’ambito del ciclo Pier Paolo Pasolini: il cinema contro la televisione, nel centenario della nascita di Pasolini Teorema PIER PAOLO PASOLINI, 1968. Int.: Terence Stamp, Silvana Mangano, Massimo Girotti, Laura Betti, Anne Wiazemsky, Andrés-José Cruz. Italia. VOSC. 96’. DCP. I membri di una famiglia borghese italiana assistono all’apparizione di un giovane misterioso, che li […]

Leggi di più
Concluso Ven 11 Mar 2022Ven 11 Mar 2022
Sopralluoghi in Palestina per Il Vangelo secondo Matteo – La ricotta

Proiezione nell’ambito del ciclo Pier Paolo Pasolini: il cinema contro la televisione, nel centenario della nascita di Pasolini Locations in Palestina per il Vangelo di San Matteo PIER PAOLO PASOLINI, 1964. Italia. VOSC. 55′. Raggio blu. Pasolini ha fatto questo film di viaggio, sotto forma di quaderno per Il Vangelo secondo Matteo, con il desiderio […]

Leggi di più
Concluso Gio 10 Mar 2022Gio 10 Mar 2022
Uccellacci e uccellini

Proiezione nell’ambito del ciclo Pier Paolo Pasolini: il cinema contro la televisione, nel centenario della nascita di Pasolini Uccellacci e uccellini PIER PAOLO PASOLINI, 1966. Int.: Totò, Ninetto Davoli, Estercole Benussi, Rossana Di Rocco, Rosina Moroni, Lena Lin Solaro, Renato Capogna, Pietro Davoli. Italia. VOSC. 88′. DCP. “Ho scelto Totò per tutto ciò che era: […]

Leggi di più
Concluso Mer 09 Mar 2022Mer 09 Mar 2022
Comizi d’amore

Proiezione nell’ambito del ciclo Pier Paolo Pasolini: il cinema contro la televisione, nel centenario della nascita di Pasolini Comizi d’amore PIER PAOLO PASOLINI, 1964. Italia. VOSC. 90’. DCP.Film d’indagine, alla maniera televisiva, in cui Pasolini viaggia per l’Italia, dalle grandi città alle campagne, chiedendo a diversi tipi di persone cosa pensano del sesso: chiede ai […]

Leggi di più
Concluso Mer 09 Mar 2022Lun 09 Mag 2022
Eyes on tomorrow – Elena Zottola

GIOVANE FOTOGRAFIA ITALIANA A cura di Ilaria Campioli e Daniele De Luigi Eyes on Tomorrow. Giovane Fotografia Italiana nel Mondo è un progetto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e del Comune di Reggio Emilia. Si tratta di una grande mostra diffusa, nata per valorizzare fuori dai confini nazionali opere fotografiche di giovani artiste e […]

Leggi di più
Concluso Mar 08 Mar 2022Mar 08 Mar 2022
Il Vangelo secondo Matteo

Proiezione nell’ambito del ciclo Pier Paolo Pasolini: il cinema contro la televisione, nel centenario della nascita di Pasolini Il Vangelo secondo San Matteo PIER PAOLO PASOLINI, 1964. Int.: Enrique Irazoqui, Margherita Caruso, Marcello Morante, Susanna Pasolini, Mario Socrate, Settimio Di Oporto. Italia-Francia. TU. 137′. DCP. Approccio personale alla figura di Gesù Cristo che rifugge ogni […]

Leggi di più
Concluso Ven 04 Mar 2022Ven 04 Mar 2022
La rabbia di Pasolini. Ipotesi di ricostruzione della versione originale del film

Proiezione nell’ambito del ciclo Pier Paolo Pasolini: il cinema contro la televisione, nel centenario della nascita di Pasolini La rabbia di Pasolini. Ipotesi di ricostruzione della versione originale del film GIUSEPPE BERTOLUCCI, 2008. Italia. VOSC. 83’. 35mm. A La Rabbia (1963) Pasolini parte dai notiziari di Mondo libero di Gastone Ferranti e dal materiale d’archivio […]

Leggi di più
Concluso Gio 03 Mar 2022Gio 03 Mar 2022
Ciclo “SOLI & CONNESSI?”

La Comunità Cristiana Italiana Barcelona organizza il ciclo di incontri dal titolo SOLI & CONNESSI? adolescenti e vita virtuale: tra solitudine ed opportunità di incontro. Il primo appuntamento si terrà presso il cinema Verdi il giorno 3 marzo 2022 ad ore 20.15 di Barcelona con la proiezione del film “Genitori vs Influencer” di Michele Andreozzicon […]

Leggi di più