Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 07 Set 2022Mer 07 Set 2022
“La Divina Commedia illustrata da Salvador Dalí” – conferenza di Juliette Murphy

In occasione del finissage della mostra “La Divina Commedia illustrata da Salvador Dalí” organizzata dalla Fondazione Salvador Dalí di Figueres e l’Istituto Italiano di Cultura di Barcelona, nell’ambito delle celebrazioni per il 700° anniversario della morte di Dante Alighieri, la curatrice della mostra Juliette Murphy terrà una conferenza sulla genesi e contenuto della mostra nella […]

Leggi di più
Concluso Sab 03 Set 2022Sab 03 Set 2022
Interactiones

Lancio del progetto teatrale internazionale Interactiones, Interazioni e pratiche della scena contemporanea al Sud, al quale partecipano, per l’Italia: Teatro della Città – Catania, Teatro Libero – Palermo, Teatro Koreja – Lecce, PAV, Compagnia della Luna. Il progetto, che vede anche la collaborazione dell’IIC di Barcellona, verrà presentato al Teatre Magatzem il giorno 3 settembre nel corso del […]

Leggi di più
Concluso Gio 01 Set 2022Gio 01 Set 2022
Ballarini, di Emma Dante

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentarvi, nell’ambito del Festival FITT di Nuove drammaturgie Ballarini – Trilogia degli occhialitesto e regia di Emma Dantecon Sabino Civilleri e Manuela Lo Siccoluci: Cristina Fresiafoto: Carmine Maringolaproduzione: sud costa occidentale So che un amorepuò diventare biancocome quando si vede un’albache si credeva perduta.Alda Merini In una stanza, […]

Leggi di più
Concluso Ven 24 Giu 2022Sab 31 Dic 2022
Music for uncertain times

L’Italia musicale contemporanea duetta con il pop internazionale in un viaggio di tre tappe raccontato con linguaggio cinematografico e prodotto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Dopo il successo dello scorso anno, torna dal 21 giugno 2022 Music For Uncertain Times con tre nuovi episodi che mettono in dialogo la bellezza del […]

Leggi di più
Concluso Mer 22 Giu 2022Mer 22 Giu 2022
Festa Europea della Musica

In occasione della Festa Europea della Musica, l’Istituto Italiano di Cultura, l’Institut Culturel Français ed il Goethe Institut organizzano un concerto speciale con tre prestigiose jazziste dei tre paesi: la sassofonista italiana Sophia Tomelleri, la bassista francese Julie Saury e la batterista tedesca Lisa-Rebecca Wulff.  Ad accompagnare il trio, l’orchestra degli studenti della Scuola Catalana di Musica […]

Leggi di più
Concluso Lun 13 Giu 2022Dom 19 Giu 2022
Fare Cinema

Da lunedì 13 giugno si tiene la quinta edizione di Fare Cinema, la rassegna lanciata nel 2018 che prevede l’organizzazione di una serie di iniziative di promozione del cinema e dell’industria cinematografica italiana nel mondo, a cura del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e della rete di Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani […]

Leggi di più
Concluso Sab 11 Giu 2022Sab 11 Giu 2022
The Authentic Italian Table

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di annunciare     The Authentic Italian Table ¡VIAJA A ITALIA SIN MOVERTE DE BARCELONA! Regresa ‘The Authentic Italian Table’, el festival que celebra la gastronomía italiana y la italianidad con street food, talleres, música y teatro En el marco del proyecto True Italian Taste, promovido por el Ministerio Italiano de Asuntos Exteriores […]

Leggi di più
Concluso Ven 10 Giu 2022Mar 14 Giu 2022
ESTIMAR-Festival del Cinema Italo-Spagnolo

“ESTIMAR-Festival del Cinema Italo-Spagnolo”, ideato ed organizzato da Gabriella Carlucci, giunto alla sua settima edizione e dedicato al cinema italiano ed iberico, si terrà nella splendida cornice di Palma de Mallorca, Isole Baleari, dal 10 al 14 giugno. La conferenza stampa di lancio del Festival si svolgerà presso la Sala Spadolini, Ministero dei Beni Culturali, […]

Leggi di più
Concluso Dom 05 Giu 2022Dom 05 Giu 2022
I Madrigali di Monteverdi

L’IIC di Barcellona , in collaborazione con il Gran Teatre del Liceu, è lieto di presentare il secondo concerto del ciclo “I Madrigali di Claudio Monteverdi”, eseguito dal Maestro Rinaldo Alessandrini e dal suo Ensemble. I madrigali di Monteverdi, catalogo essenziale nella storia della musica, rappresentano il culmine di un genere, ma nella loro evoluzione […]

Leggi di più
Concluso Mer 01 Giu 2022Mer 01 Giu 2022
Concerto Marcotulli Biondini – La Strada Invisibile

In occasione della Festa della Repubblica Italiana, l’Istituto Italiano di Cultura inaugura il ciclo di concerti “Musica al Museo”, ideato per portare i musicisti italiani più rappresentativi nei luoghi più iconici della cultura locale. Il primo concerto vede due famosi jazzisti italiani, la pianista Rita Marcotulli ed il fisarmonicista Luciano Biondini, esibirsi nell’auditorio della suggestiva […]

Leggi di più