Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 18 Ott 2022Mar 18 Ott 2022
L’INSISTERE DEL CANTO AMOROSO

XXII Settimana della lingua italiana nel mondo L’italiano e i giovani. Come scusa? Non ti followo Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Republica   Pier Paolo Pasolini e Johann Sebastian Bach LETTURE & MUSICA NEL CENTENARIO DELLA NASCITA DI PIER PAOLO PASOLINI Edoardo Coen attoreAndrea Coen pianoforte storico   Pasolini è stato un profondo conoscitore della […]

Leggi di più
Concluso Lun 17 Ott 2022Lun 17 Ott 2022
ATLAS, di Niccolò Castelli

XXII Settimana della lingua italiana nel mondo L’italiano e i giovani. Come scusa? Non ti followo Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Republica   L’IIC di Barcellona inaugura la XXII SLIM nel segno della tradizionale collaborazione con la Confederazione Svizzera, presentando il film Atlas (2021), coproduzione tra Italia, Svizzera e Belgio. Alla serata inaugurale interverranno […]

Leggi di più
Concluso Lun 17 Ott 2022Sab 22 Ott 2022
XXII Settimana della lingua italiana nel mondo

XXII Settimana della lingua italiana nel mondo L’italiano e i giovani. Come scusa? Non ti followo Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Republica   Programma  Lunedì 17/10 – ore 18:30 Proiezione del film ATLAS (2021 -88 min.), di Niccolò Castelli IIC Alla presenza del regista – In collaborazione con il Consolato generale di Svizzera a […]

Leggi di più
Concluso Ven 14 Ott 2022Ven 14 Ott 2022
Mess, concerto di Enzo Avitabile e Toni Esposito

Enzo Avitabile, voce e sassofono e Toni Esposito alle percussioni in concerto alla Sala Apolo, per la prima volta a Barcellona. La grande tradizione della musica napoletana incontra la musica contemporanea e in particolare i ritmi metropolitani etnici ma anche il soul e il rock: una fusione che libera un concentrato di energia creativa.      […]

Leggi di più
Concluso Dom 09 Ott 2022Dom 09 Ott 2022
Suono giallo al Festival Mixtur

L’Ensemble Suono Giallo, di Torino, rappresenta l’Italia al Festival Internazionale di nuova creazione sonora Mixtur, a cui collabora l’IIC di Barcellona. Suoni fragili e instabili, interferenze, elettronica lo-fi sfumata da transducer e filtrata da strumenti. Il programma, che comprende diverse pezzi commissionati e di repertorio, esplora l’intera gamma delle potenzialità espressive offerte da un’inusuale combinazione […]

Leggi di più
Concluso Sab 08 Ott 2022Ven 14 Ott 2022
18ª Giornata del Contemporaneo

18ª Giornata del Contemporaneo XXII Settimana della Lingua italiana nel Mondo   Per la sua diciottesima edizione la Giornata del Contemporaneo torna nel mese di ottobre, in presenza: una grande festa che ancora una volta apre al pubblico, gratuitamente, musei e spazi e che propone una modalità ibrida online e offline per favorire la partecipazione […]

Leggi di più
Concluso Ven 07 Ott 2022Ven 07 Ott 2022
Tavola rotonda Festival Mixtur

Tavola rotonda, nell’ambito del Festival Mixtur ” Promozione degli artisti all’estero da parte delle istituzioni pubbliche”     Partecipano: Ronald Grätz – Direttore del Goethe-Institut Barcelona. Lucio Izzo – Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona. Roger Kull – Console Generale Aggiunto della Svizzera. Max Vasseur – Direttore Institut Français de Barcelone. Moderatrice: Maria Lladó […]

Leggi di più
Concluso Lun 26 Set 2022Mar 27 Set 2022
LA MODERNITÀ DI DANTE. IL PENSIERO

L’IIC di Barcellona, in collaborazione con il Dipartimento di Filologia Romanica dell’Universitat de Barcelona è lieto di invitarLa al convegno internazionale “La modernità di Dante. Il pensiero”    Organizzatori:  Istituto Italiano di Cultura di BarcellonaUniversitat Autònoma de BarcelonaUniversitat de BarcelonaSocietat Catalana d’Estudis Dantescos  

Leggi di più
Concluso Dom 25 Set 2022Dom 25 Set 2022
Paolo Angeli

Cresce a Palau, in Sardegna in un ambiente musicale estremamente stimolante e inizia a suonare la chitarra a 9 anni. Nel 1989 si trasferisce a Bologna e nel 1990 nasce il Laboratorio di Musica & Immagine: ensemble di 14 musicisti che si pone all’attenzione dei principali festival europei di musica innovativa. Sospeso tra il post-rock […]

Leggi di più
Concluso Sab 24 Set 2022Sab 24 Set 2022
Vinicio Capossela

Vinicio Capossela è un artista acclamato dagli amanti della musica ma anche da quelli della letteratura, essendosi cimentato più volte con la scrittura, Capossela è ancora oggi uno dei nomi di punta della nostra scena cantautorale. Un musicista eclettico, capace di mescolare alle melodie pop arrangiamenti jazz e folk. È uno tra gli artisti con […]

Leggi di più