Videoclub – Dalla pagina allo schermo: Ammaniti/Salvatores
Come Dio comanda. Il rapporto padre/figlio, l’amicizia e un caso di omicidio fanno da sfondo al secondo film di Salvatores tratto da un libro di Ammaniti. Italia, 2008 – 90 min.
Leggi di piùPerformance “Before the name” di Francesca Banchelli
Before the name è uno shooting/performance ispirato a La danse comme métaphore de la pensée di Alain Badiou. La presenza/assenza di Badiou nella performance di Francesca Banchelli incarna il desiderio di confrontare noi stessi con uno dei maggiori esponenti viventi del pensiero umano attraverso la danza.
Leggi di piùConcerto Simfònic
Gli allievi della Escola de Música Orfeó Gracienc si esibiranno presso il giardino del nostro Istituto nell’ambito del Festival Simfònic, durante il quale si terranno contemporanemente 80 concerti gratuiti in Catalogna e nelle Baleari. GRUP DE GUITARRES D’ALUMNES ADULTSDavid Sort, Abraham Covelo, Gerard Massons i Carles Quirce, guitarresSummer nigths Casey & JacobsCabaret John KanderGame of […]
Leggi di piùConcerto Simfònic
Gli allievi della Escola de Música Orfeó Gracienc si esibiranno presso il giardino del nostro Istituto nell’ambito del Festival Simfònic, durante il quale si terranno contemporanemente 80 concerti gratuiti in Catalogna e nelle Baleari. GRUP DE GUITARRES D’ALUMNES ADULTSDavid Sort, Abraham Covelo, Gerard Massons i Carles Quirce, guitarresSummer nigths Casey & JacobsCabaret John KanderGame of […]
Leggi di piùDonne che emigrano all’estero
Donne che emigrano all’estero Trentaquattroitaliane emigrate in ogni angolo del mondo si raccontano. Lo fanno a ruota libera, soffermandosi di volta in volta su aspetti specifici delproprio vissuto – la vita quotidiana, gli affetti, il lavoro, gli usi e costumidel nuovo paese, il cibo, l’arte, la musica, le bellezze naturali, leatmosfere. Parlano dell’eccitazione del cambiamento, […]
Leggi di piùDonne che emigrano all’estero
Donne che emigrano all’estero Trentaquattro italiane emigrate in ogni angolo del mondo si raccontano. Lo fanno a ruota libera, soffermandosi di volta in volta su aspetti specifici delproprio vissuto – la vita quotidiana, gli affetti, il lavoro, gli usi e costumidel nuovo paese, il cibo, l’arte, la musica, le bellezze naturali, le atmosfere.Parlano dell’eccitazione del […]
Leggi di più4projects for development
Inaugurazione dell’esposizione 4projects for development, realizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con l’Agenzia Contrasto. L’evento mette in mostra il concreto impegno dell’Italia nella realizzazione di programmi di sviluppo, che costituiscono una componente essenziale della politica estera italiana.L’esposizione comprende 40 immagini relative a quattro progetti di cooperazione realizzate nel 2015 […]
Leggi di piùVideoclub – Dalla pagina allo schermo: Ammaniti/Salvatores
Io non ho paura. 1978. Nel piccolo paesino di Acque Traverse Michele, nove anni, fa una scoperta sconvolgente: gli adulti del paese tengono un suo coetaneo segretato nel pozzo di un casale abbandonato. Una storia i cui risvolti cambieranno per sempre la sua esistenza. Italia, 2003 – 105 min.
Leggi di piùBollani ad Andorra per la Festa della Repubblica
Bollani ad Andorra per la Festa della Repubblica
Leggi di piùPresentazione del nuovo libro di Stefano Bollani
Durante il suo tour, che lo vedrà in concerto a Barcellona, Andorra e Madrid, Stefano Bollani presenterà all’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona, l’1 giugno alle ore 13.00, il suo nuovo libro Il monello, il guru, l’alchimista e altre storie di musicisti (Mondadori, 2015), incontrando anche gli studenti del liceo italiano Amaldi. «I monumenti, una volta eretti, […]
Leggi di più