LA DIVINA LOCURA CATALIANA
Compagnia Liber Teatre – Regia di Oscar Molina Testo di Claudio Trina Teatro contemporaneo Con Claudio Trina, Jaume Llauradó, Josu MentxakaUno spettacolo teatrale esilarante con i soldati della risata alle prese con la lettura di passi della Divina Commedia.
Leggi di più“Totes les poesias i un llibre més”
Presentazione del libro del poeta algherese Antoni Coronzu Letteratura in algherese Presentazione del libro del poeta algherese Antoni Coronzu“Totes les poesias i un llibre més” edito da Edicions Saldonar
Leggi di piùEduardo De Filippo, i volti e la voce di un grande attore
a cura di Giulio BAFFI, Critico teatrale la Repubblica – Napoli, Presidente Associazione Nazionale Critici Teatro contemporaneo Eduardo De Filippo è stato il più importante uomo di spettacolo del teatro italiano del ‘900. Autore di commedie rappresentate in tutto il mondo, interprete ovunque applaudito per l’intensità del suo linguaggio teatrale. Ha registrato per la Rai […]
Leggi di piùLa ficció, bàlsam de la realitat. Incontro con Giulio Baffi, Núria Sebastián e Lluís Pasqual
Giulio BAFFI, Critico teatrale la Repubblica – Napoli, Presidente Associazione Nazionale Critici Teatro contemporaneo Dopo lo spettacolo “A Teatro con Eduardo” si terrà la sessione di Àgora Lliure UPF , spazio di collaborazione tra mondo artistico ed accademico con l’obiettivo di coinvolgere la comunitá universitaria e non solo per un confronto sul tema. Partecipa il […]
Leggi di piùLa leggenda del pianista sull’oceano Italia, 1998 – 165 min.
Regia di Giuseppe Tornatore Con Tim Roth e Pruitt Taylor Vince Musiche di Ennio Morricone Musica e Cinema: Ennio Morricone e Nino Rota Liberamente tratto dal racconto di Alessandro Baricco Novecento. Novecento è il nome che viene dato ad un trovatello abbandonato su una nave il primo mese del primo anno del secolo. Il bambino […]
Leggi di piùUna nave di libri – Incontro con gli scrittori italiani
Crociera letteraria Sant Jordi 2016 Incontro con gli scrittori italiani che partecipano alla settima edizione della Crociera letteraria Una nave di libri per Barcellona: Diego de Silva, Gaetano Savatteri, Lorenzo Marone, Sara Rattaro, Padre Enzo Fortunato, e le esponenti della letteratura migrante in Italia: Anilda Ibrahimi , Leyla Khalil, Ubah Cristina Ali Farah Sulla Rambla […]
Leggi di piùEuropa en su teatro
Inserire qui il sottotitolo 1 dell’evento (italiano) Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) Europa en su teatro Valencia
Leggi di piùCervantes y Dante
A cura del Prof. Raffaele Pinto (UB) Colloquio Internazionale Per maggiori informazioni: IUC tel. 93 542 17 98; iuc@upf.edu
Leggi di piùDanzopera. Lirica in danza.
Compagnia Il cerchio e il Centro Danza contemporanea Scene da “Cavalleria Rusticana” di Pietro Mascagni e “Il Barbiere di Siviglia” di Gioacchino Rossini.Regia e coreografia di Rossana Longo.
Leggi di piùAllonsanfan. Italia, 1974 – 100 min.
Regia di Paolo e Vittorio Taviani Con Marcello Mastroianni e Lea Massari Musiche di Ennio Morricone Musica e Cinema Ennio Morricone e Nino Rota Il film è ambientato negli anni della Restaurazione. Narra dell’aristocratico lombardo Fulvio Imbriani, un ex-giacobino ed ex-ufficiale napoleonico, che viene rilasciato dopo una lunga e dura detenzione nelle carceri asburgiche in […]
Leggi di più