Teatro: Café Europa
Venerdì 9 e sabato 10 settembreTeatroCafé EuropaCompagnia OndadurtoAllegoria di una società moderna, un racconto grottesco, un gioco attento di echi tra realtà e poesia, tra il sogno e la crudeltà della vita di tutti i giorni. Uno sguardo ironico che dà al pubblico una prospettiva interessante dei giorni d’oggi, che con enorme piacere sbeffeggia i […]
Leggi di piùLa Terra Santa di Alda Merini
Presentazione della traduzione in catalano dl libro di poesie La Terra Santa di Alda Merini pubblicato da Editorial Arrela.Interverranno la traduttrice e poetessa catalana Nora Albert e la professoressa Gabriella Gavagnin dell’Universitat de Barcelona con un recital poetico a due voci in italiano e catalano.La Terra Santa è una raccolta di poesie scritta da Alda […]
Leggi di piùLa Divina Locura Cataliana
Compagnia Liber TeatreRegia di Oscar Molina Testo di Claudio TrinaCon Claudio Trina, Jaume Llauradó, Josu Mentxaka Tre attori. Tre conferenzianti con un obiettivo impossibile (o no?). Spiegare in meno di un’ora la “Divina Commedia” di Dante Alighieri.
Leggi di piùMDLSX – compagnia MOTUS
Festival Grec 2016 Realtà e finzione si mescolano in questa propostamultidisciplinaria in cui un personaggio androgino si interroga sulle barrieretra i generi maschile e femminile e sul perchè consideriamo “mostri” chi nonrientra in nessuna categoria determinata. Silvia Calderoni è l’interprete diquesto spettacolo. in italiano con sobretitoli in catalano http://lameva.barcelona.cat/grec/es/programa/mdlsx
Leggi di piùDaklen Difato, recital pianistico
PROGRAMMA:D. SCARLATTI Sonata K 132, Sonata K 175J. HAYDN Sonata Hob. XVI : 32F. MENDELSSOHN Variations SerieusesF. CHOPIN Sonata N°2 op. 35 Nato a Matera, il 26 Maggio 2000, inizia lo studio del pianoforte all’età di 7 anni ; a 8 anni, è ammesso a frequentare il Conservatorio di Musica “E.R.Duni” di Matera, rivelandosi […]
Leggi di più“I ricordi del fiume” di Gianluca e Massimo de Serio
Alla presenza del regista Gianluca de Serio Il Platz, una delle baraccopoli più grandi d’Europa, sorge lungo gli argini del fiume Stura a Torino da tanti anni.Un progetto di smantellamento si abbatte sulla comunità di più di mille persone che lo abita. In una labirintica immersione, I ricordi del fiume ritrae gli ultimi mesi di […]
Leggi di piùFIESTA – Il gusto del cinema italiano
A Palma di Maiorca si terrà FIESTA – Il gusto del cinema italiano, un festival di cinema italiano organizzato dalla Fondazione Film and Media Festival de Palma de Mallorca e l’associazione culturale italiana Abilis. Il festival verrà inaugurato, rispettivamente il 25 e il 26 di giugno, da due sezioni dedicate ai registi Federico Moccia e […]
Leggi di piùPresentazione del libro “Anna” di Niccolò Ammaniti presso La Central
Niccolò Ammaniti presenta il suo nuovo libro Anna, pubblicato in spagnolo dalla casa editrice Anagrama e in catalano dalla casa editrice Angle. Oltre all’autore, saranno presenti gli editori Jorge Herralde e Rosa Rey. Con Anna Niccolò Ammaniti ha scritto il suo romanzo piú struggente. Una luce che si accende nel buio e allarga il suo […]
Leggi di piùFesta della musica 2016 – Com un soldat
Cose di Amilcare e Istituto Italiano di Cultura di Barcellona presentano Com un soldat della cantautrice algherese Claudia Crabuzza, accompagnata dalla chitarrista Caterinangela Fadda. La cantautrice presenta in anteprima il suo nuovo disco, un viaggio scritto e raccontato nel catalano di Alghero: “Com un soldat è un disco che racconta di una donna-madre- combattente che sono io e […]
Leggi di piùFesta della musica 2016 – Massimiliano Larocca e Lorenzo Corti
Massimiliano Larocca e Lorenzo Corti cantano Dino Campana Un mistero di sogni avverati. I “Canti Orfici” del poeta visionario toscano diventano canzone.Massimiliano Larocca, musicista fiorentino giunto al quinto album, ha trasformato in canzone le liriche visionarie del poeta di Marradi, mantenendosi fedele a parole e metrica in una operazione mai tentata prima in Italia. Lorenzo […]
Leggi di più