Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 07 Nov 2016Lun 07 Nov 2016
Videoclub Soldati/Bassani: La provinciale 1953

Regia di Mario Soldati. Soggetto di Alberto Moravia Sceneggiatura di Giorgio Bassani, Sandro De Feo, JeanFerry e Mario Soldati Con Gina Lollobrigida, Gabriele Ferzetti Gemma, donna giovane e avvenente, è stanca della noiae del grigiore della vita di provincia. Decide perciò di tentare la scalatasociale attraverso un matrimonio d’interesse con un timido professore e larelazione […]

Leggi di più
Concluso Lun 31 Ott 2016Lun 31 Ott 2016
Omaggio a Nino Manfredi – Per grazia ricevuta Italia 1970 – 122 min.

Regia di Nino Manfredi Con Nino Manfredi, Paola Borboni Benedetto Parisi il giorno della prima comunione, sconvolto dall’idea di non aver confessato al sacerdote un peccato che egli ritiene gravissimo, fugge dalla chiesa e cade da un alto dirupo.

Leggi di più
Concluso Lun 24 Ott 2016Lun 24 Ott 2016
Omaggio a Nino Manfredi – Il padre di famiglia Italia 1967 – 110 min.

Regia di Nanni Loy Con Nino Manfredi, Leslie CaronMarco e Paola, due giovani architetti che condividono il rigore e l’intransigenza con cui si dedicano all’urbanistica, si incontrano a Roma nei primi anni del dopoguerra.

Leggi di più
Concluso Gio 20 Ott 2016Gio 20 Ott 2016
Recital del pianista Alexander Gadjiev

Recital del pianista Alexander Gadjiev Alexander Gadjiev, nato nel 1994 a Gorizia in una famiglia di musicisti, ha iniziato lostudio di pianoforte all’età di 5 anni con sua madre, prof. Ingrid Silic. Successivamente haproseguito gli studi con suo padre Siavush Gadjiev, noto didatta russo. Alexander èvincitore di diversi concorsi giovanili, dove ha vinto il primo […]

Leggi di più
Concluso Mer 19 Ott 2016Mer 19 Ott 2016
Numero primo, studio per un nuovo album

Spettacolo ideato diretto e interpretato da Marco Paolini   Numero Primo è una storia che racconta di un futuro probabile fatto di cose, di bestie e di umani rimescolati insieme come si fa con le carte prima di giocare. Numero Primo è anche il soprannome del protagonista, figlio di Ettore e di madre incerta. Ma […]

Leggi di più
Concluso Mer 19 Ott 2016Mer 19 Ott 2016
SESAME, la scienza che lavora per la pace

SESAME (Synchrotron-light forandin the) è un progetto scientificointernazionale, per la costruzione di una struttura di ricerca, basata su una sorgente di luce di sincrotrone, ad Allan in Giordania, sotto l’egida dell’UNESCO e con il supporto della comunità mondiale. L’Italia vi partecipa attraverso l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), l’Università “La Sapienza” di Roma e la […]

Leggi di più
Concluso Lun 17 Ott 2016Lun 17 Ott 2016
Tra arte e moda

XVI Settimana della lingua italiana nel mondo – L’italiano e la creatività:marchi e costumi, moda e design. Stefania Ricci parlerà del Museo e della FondazioneFerragamo, presentando il progetto che coniuga arte, moda e design e che havisto coinvolti contemporaneamente a Firenze quattro spazi museali (LaBiblioteca Nazionale Centrale, la Galleria del Costume e la Galleria d’Arte […]

Leggi di più
Concluso Lun 17 Ott 2016Lun 17 Ott 2016
La figura di Salvatore Ferragamo fra arte e moda

XVI Settimana della lingua italiana nel mondo – L’italiano e la creatività:marchi e costumi, moda e design. La figura di Salvatore Ferragamofra arte e modaConferenza di Stefania Ricci, Direttrice del Museo Salvatore Ferragamo e della Fondazione Ferragamo, fondazione nata per promuovere l’artigianato e il Made in Italy nel campo della moda, del design e delle […]

Leggi di più
Concluso Lun 17 Ott 2016Dom 23 Ott 2016
XVI Settimana della lingua italiana nel mondo

XVI Settimana della lingua italiana nel mondo L’Italiano e la creatività: Marchi e costumi, moda e design Barcelona 17-23 ottobre 2016 La XVI Settimana della lingua italiana nel mondo è dedicata alla creatività del Bel Paese. I nostri eventi si svolgeranno all’insegna di questa tematica, con tanti ospiti e tante collaborazioni, presentando e promuovendo marchi […]

Leggi di più
Concluso Dom 16 Ott 2016Dom 16 Ott 2016
Amore prossimo (Italia, 2015 – 14 min.)

Domenica 16 ottobre – ore 16.30Festival Internazionale di Film Gay e Lesbicodi Barcellona.Proiezione del corto alla presenza del regista Andrea A. La Bozzetta Con Filippo Pagotto, Francesco MastrorilliSalvatore e Giuliano sono amici. Si allenano e giocano a basket in un parco di periferia. Quando si riposano a bordo campo si confidano
i desideri più intimi e […]

Leggi di più