Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 19 Dic 2016Lun 19 Dic 2016
In grazia di Dio (Italia, 2014 – 127 min.)

Videoclub – La vita…in crisi Regia di Edoardo WinspeareCon Celeste Casciaro, Laura LicchettaQuattro donne di una stessa famiglia in un piccolo paese del basso Salento ai nostri tempi di epocale crisi economica. Il fallimento dell’impresa familiare e il pignoramento della casa sembra distruggere tutto, anche i legami di affetto. L’unico modo per uscirne è trasferirsi […]

Leggi di più
Concluso Ven 16 Dic 2016Mer 21 Dic 2016
5ª Mostra del cinema italiano de Barcelona

Un altre punt de vista. Rassegna di film italiani inediti in Spagna, in versione originale. La “Mostra de Cinema Italià de Barcelona” propone una formula unica nel panorama cinematografico mondiale, dal momento che si proietteranno a Barcellona otto film italiani presentati ai Festival di Berlino, Cannes, Locarno, Venezia, Toronto e Londra: un Festival di Festivals […]

Leggi di più
Concluso Mer 14 Dic 2016Dom 15 Gen 2017
Sik Sik y otros

Di Eduardo de FilippoRegia di Guido TorloniaCon: Xavier Capdet, Javier López, Pep Molina, Anabel TotusausUno spettacolo, Tre commedie: Amicizia, Pericolosamente, Sik Sik l’artefice magico.Da mercoledì a venerdì: 20:30hSabato: 18h i 21hDomenica: 18h

Leggi di più
Concluso Mar 13 Dic 2016Mar 13 Dic 2016
QUANNO NASCETTE NINNO – Canti e musiche del Rinascimento italiano per il Natale dei poveri e dei re

Concerto di Natale / La Rossignol ROBERTO QUINTARELLI, canto, flauti;MATTEO PAGLIARI, flauti diritti, traversa, cornamuse;DOMENICO BARONIO, liuto, chitarrino, percussioni P r o g r a m m aPiva natalizia – Anonimo, tradizione oralePastorella siciliana – Anonimo, tradizione oraleAve Donna Sanctissima – Cortona, Biblioteca dell’Accademia Etrusca, Cod. 91Edi beo thu – Anonimo francescano, Sec. XIVO Maria […]

Leggi di più
Concluso Lun 12 Dic 2016Lun 12 Dic 2016
Mi rifaccio vivo (Italia, 2013 – 105 min.)

Videoclub – La vita…in crisi Regia di Sergio RubiniCon Emilio Solfrizzi, Neri MarcorèL’imprenditore Biagio Bianchetti, proprietario della BB magazzini, perseguitato dalla sfortuna e ormai a un passo dalla rovina, decide di compiere l’ultimo ed estremo gesto. Tuttavia, una Volontà Suprema gli offre una seconda opportunità che lui decide di afferrare unicamente per vendicarsi e distruggere […]

Leggi di più
Concluso Lun 05 Dic 2016Lun 05 Dic 2016
Gli equilibristi (Italia, 2012 – 100 min.)

Videoclub – La vita…in crisi Regia di Ivano De MatteoCon Valerio Mastandrea, Barbora Bobulova Il divorzio arriva improvvisaente a sconvolgere un’esistenza tranquilla. È così che Giulio, a quarant’anni, vedrà crollare improvisamente tutte le sue certezze e sarà costretto a fare i conti con la precarietà economica.  

Leggi di più
Concluso Gio 01 Dic 2016Gio 01 Dic 2016
Bassani e Soldati: mezzo secolo di amicizia e collaborazione

Celebrazioni Giorgio BassaniPresentazione della traduzione in spagnolo del libro di Soldati “Il padre degli orfani”, ultimo volume della trilogia “A cena con il commendatore”, pubblicata dalla casa editrice La Fuga.Tavola rotonda con la partecipazione di Paola Bassani (presidente della Fondazione Bassani), Narcìs Comadira (poeta e critico letterario) Toni Munnè (editore, Ed. Arcadia) e Luigi Fugaroli […]

Leggi di più
Concluso Gio 01 Dic 2016Gio 01 Dic 2016
Incontro su Giorgio Bassani

Celebrazioni Giorgio Bassani Proiezione del film “La lunga notte del ’43”, di Florestano Vancini tratto dal racconto “Una notte del ’43”, contenuto nella raccolta “Cinque storie ferraresi”, con il quale Giorgio Bassani vinse il Premio Strega nel 1956, alla presenza di Paola Bassani, e della Direttrice del Museo del Risorgimento e della Resistenza di Ferrara […]

Leggi di più
Concluso Mer 30 Nov 2016Gio 05 Gen 2017
Giorgio Bassani a Ferrara: un giovane scrittore tra letteratura e antifascismo.

Celebrazioni Giorgio BassaniSi inaugura nei nostri spazi espositivi una mostra dedicata a Giorgio Bassani proveniente dal Museo del Risorgimento e della Resistenza di Ferrara, alla presenza della Direttrice Antonella Guarneri e di Paola Bassani, figlia dello scrittore.Fino al 5 gennaio 2017

Leggi di più
Concluso Lun 28 Nov 2016Lun 28 Nov 2016
La donna del fiume, 1955

Videoclub Soldati/Bassani Regia di Mario SoldatiCon Sophia Loren Soggetto di Ennio Flaiano e Alberto Moravia Sceneggiatura di Giorgio Bassani, Antonio Altoviti, Basilio Franchina, Pier Paolo Pasolini, Mario Soldati, Florestano Vancini La bella e procace Nives, corteggiatissima dal contrabbandiere Gino, nel corso di una movimentata festa gli cede. L’uomo però, divenuto suo amante, la maltratta. Nives, […]

Leggi di più