Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 23 Feb 2017Gio 23 Feb 2017
Cristina Zavalloni. Special dish

Rassegna JamboritaliaLa cantante e compositrice, che spazia tra jazz, musica contemporanea, folk e musica leggera, presenta il suo ultimo lavoro intitolato. Rovente e aromatico, “Special Dish” è un ricco alternarsi di sapori e atmosfere, sintesi di un giocoso mix di successi pop, liriche greche, musica brasiliana, standard jazz e brani originali.

Leggi di più
Concluso Mer 22 Feb 2017Mer 22 Feb 2017
Omaggio ad Antonio Tabucchi

Interverranno il Prof. Francesco Luti e il Dott. Ignacio Vázquez Moliní.Ad ormai quasi cinque anni dalla scomparsa, l’Istituto Italiano di Cultura ricorda la figura di uno degli scrittori italiani più internazionali del nostro tempo. Una figura a tutto tondo delle lettere italiane che ha saputo ritagliarsi un importante ruolo di scrittore di richiamo anche nel […]

Leggi di più
Concluso Lun 20 Feb 2017Lun 20 Feb 2017
Un ragazzo d’oro Italia, 2014 – 95 min.

Regia di Pupi AvatiDavide Bias è un creativo pubblicitario che sogna di scrivere un giorno qualcosa di bello e importante. Nel frattempo, tiene a bada ansia e insoddisfazione con le pillole. Alla morte del padre Ettore, uno sceneggiatore di film di serie B, con cui lui non si è mai davvero capito, Davide lascia Milano, […]

Leggi di più
Concluso Gio 16 Feb 2017Ven 31 Mar 2017
Icone Moderne – Mostra di TVBoy

Dai volti di Van Gogh e Picasso a quelli di Steve Jobs e David Bowie, dalle reinterpretazioni in chiave contemporanea dell’Ultima Cena di Leonardo alla Creazione di Adamo di Michelangelo, la nuova mostra personale di Tv Boy presso l’Istituto italiano di Cultura di Barcellona, dal 15 di Febbraio al 4 marzo apre un diretto confronto […]

Leggi di più
Concluso Lun 13 Feb 2017Lun 13 Feb 2017
Acqua e Zucchero – Carlo di Palma: I colori della vita

Videoclub – Cose belle e giovani favolosi Regia di Fariborz KamkariIl film documentario non è solo il racconto della vita artistica di Carlo Di Palma grande direttore della fotografía e regista, ma è un vero e proprio percorso all’interno del cinema italiano, attraverso più di cento film ai quali ha collaborato, diretti da registi quali […]

Leggi di più
Concluso Gio 09 Feb 2017Gio 09 Feb 2017
Claudia Crabuzza in concerto

Nata e cresciuta ad Alghero, è la più significativa esponente della nuova canzone in catalano algherese. Con la sua più recente esperienza discografica, Com un soldat, ha vinto la Targa Tenco 2016 per il miglior disco italiano in lingua minoritaria. La sua carriera è iniziata nel 2000 come voce e autrice dei testi del gruppo […]

Leggi di più
Concluso Gio 09 Feb 2017Gio 09 Feb 2017
“SILENTIUM”

“SILENTIUM” è un progetto artistico di due autori: fotografia di Anna Bahí e musica di Xavier de Palau. È il risultato di un lavoro ispirato alle pareti dell’Ospedale del Santa Maria dellla Scala di Siena. Le immagini fotografiche si riferiscono ai silenzi nascosti di un ragazzo adolescente e la musica riesce a cogliere ciò che […]

Leggi di più
Concluso Mer 08 Feb 2017Mer 08 Feb 2017
Presentazione della Rivista di cinema italiano

Presentazione della Rivista di cinema italiano“Quaderni del CSCI 2016/12.Le guerre nel cinema dal 1911 a oggi”Interverranno: Steven Forti, Storico e ricercatore Universidade Nova de Lisbona; Roberta Ferrazza, Direttrice IIC Barcellona; Javier Rodrigo, Storico e professore associato UAB; Daniela Aronica, Direttrice ed editrice “Quaderni del CSCI”.

Leggi di più
Concluso Lun 06 Feb 2017Lun 06 Feb 2017
Le cose belle Italia, 2013 – 88 min.

Videoclub: Ciclo Chi comincia bene è a metà dell’opera. Buon Anno a tutti! Regia di Agostino Ferrante e Giovanni Piperno Con Enzo della Volpe, Fabio Rippa, Adele Serra, Silvana Sorbetti. Il faticoso passaggio al-l’età adulta raccontato attraverso le storie di Fabio edEnzo, due ragazzini di dodici anni, e di Adele e Silvana, due quattordicenni,in due […]

Leggi di più
Concluso Sab 04 Feb 2017Sab 04 Feb 2017
Miquel Pujadó in concerto

Si tratta del secondo appuntamento di Gioielli italiani, spettacoli in cui una parte del repertorio è dedicata proprio a canzoni italiane. Miquel Pujadó, cantautore che proprio quest’anno celebra i cinquant’anni di carriera, è noto anche come traduttore degli chansonnier francesi. Ultimamente si è cimentato, per se stesso e per altri cantanti catalani come Sílvia Comes, […]

Leggi di più