Il Paradiso ritrovato: il restauro della Porta del Battistero di Firenze
Conferenza della Dott.ssa Annamaria Giusti, che tratterà del complesso e lungo restauro che ha diretto ‘Opificio delle Pietre Dure di Firenze, in qualità di storica dell’arte incaricata della direzione del Settore Bronzi dell’Opificio.
Leggi di piùMassimo Cavalli 4et featuring Francesco Bearzatti
Massimo Cavalli composizioni e contrabbasso, FrancescoBearzatti sax tenore e clarinetto, Joâo Paulo Esteves da Silva piano, Joel Silva batteria.Ciclo Jamboritalia
Leggi di piùMasterclass della pianista Virginia Guastella
Masterclass della pianista Virginia Guastella
Leggi di piùTesori di pietre dure dalla manifattura medicea di Firenze
Tesori di pietre dure dalla manifattura medicea di FirenzeConferenza a cura della Dott.ssa Annamaria Giusti.
Leggi di piùEnrico IV – Pirandello al cinema
Pirandello al cinemaEnrico IV (1922). DVD – 130’Regia di Claudio Fino.Con Salvo Randone, Teresa Ricci, Neda Naldi
Leggi di piùInaugurazione della XIV Edizione della Rassegna Musicale Europea
“Concert en commemoraciò del 75 anys de lamort d’Enric Morera e del 150 anys del naixement d’Enric Granados” Con la partecipazione degli allievi della classe di cantodella professoressa Eulàlia Ara e del corso di formazione per pianisticollaboratori dei professori Giuseppe Tavanti e Angela Avanzati. Cantanti: Ismael González, Júlia Alberola, Àlex Chelet,Cristina Reynés, Natàlia Sánchez, […]
Leggi di piùShakespeare, poesia e musica
Concerto in occasione della pubblicazione dell’edizione in lingua catalana dei sonetti di Shakespeare.Soprano, Eulàlia Ara(Conservatori Municipal de Barcelona).Pianisti, Giuseppe Tavanti e Angela Avanzati (Accademia Musicale “Ruggero Leoncavallo” – Italia)Musiche di Bellini, Gounod, Verdi, Rota, Beach.Ingresso libero
Leggi di piùIl signor Bruschino di Gioachino Rossini.
Organizza Amics de l’Òpera de Sarrià in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona. Lo spettacolo verrà replicato sabato 20 maggio alle ore 20 e domenica 21 maggio alle ore 18.
Leggi di piùMarco Ferreri, 20 anni dopo
ore 18.30 – Doppia sessioneOmaggio a Marco Ferreri. Italia, 2007 – 35’Regia di Francesca Formisano.Dillinger è morto. Italia, 1968 – 95’Regia di Marco Ferreri. Con Michel Piccoli, Annie Girardot. ore 21La cagna. Italia-Francia, 1972 – 100’Regia di Marco FerreriCon Catherine Deneuve, Michel Piccoli,Marcello Mastroianni.Presentazione a cura di Jean-Claude Carrière
Leggi di piùIl giuoco delle parti – Pirandello al cinema
Il giuoco delle parti (1918). DVD – 124’Regia di Giorgio De Lullo. Con Romolo Valli, Rossella Falk, Carlo Giuffrè.
Leggi di più