Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 25 Mar 2021Ven 26 Mar 2021
Dantedì – Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri

In occasione della Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, l’IIC di Barcellona è lieto di presentare alcune delle numerosissime attività da noi organizzate nel 2021 per commemorare il 700º anniversario della morte del poeta. Presentazione degli eventi legati al 7º centenario a cura del Direttore dell’IIC, Lucio Izzo e dei docenti di Italianistica dell’Universitat de Barceona, […]

Leggi di più
Concluso Ven 12 Mar 2021Ven 12 Mar 2021
MADE IN ILVA – Compagnia Instabili vaganti

MADE IN ILVA – L’Eremita contemporaneo Íntims – Cicle de teatre de prop   Definito dalla critica un capolavoro di teatro fisico, un esempio di “biomeccanica contemporanea”, MADE IN ILVA ha ricevuto nel 2014 la nomination al Total Theatre Award al Fringe Festival di Edimburgo, dopoaver collezionato numerosi premi per l’impegno civile e la sperimentazione […]

Leggi di più
Concluso Mer 03 Mar 2021Ven 05 Mar 2021
III CONVEGNO INTERNAZIONALE ASELIT

III CONVEGNO INTERNAZIONALE ASELIT Parole parole: lessicologia e lessicografia dell’italiano Dal 3 al 5 marzo 2021 si terrà a Valencia il III Convegno Internazionale dell’Associazione Spagnola di Lingua Italiana e Traduzione (ASELIT).   L’ASELIT è un’associazione che ha come scopo fondamentale la diffusione e lo studio criticodella lingua italiana, in modo da creare uno spazio […]

Leggi di più
Concluso Ven 29 Gen 2021Sab 06 Mar 2021
Marina Sagona – Esposizione “Ubi consistam”

L’artista italiana Marina Sagona (Roma, 1967) inaugura la mostra “Ubi Consistam” sul tema della ricostruzione dell’identità che farà parte della programmazione della nuova edizione di Loop Barcelona, il festival dedicato alla videoarte che si terrà dal 10 al 22 novembre in diversi spazi di Barcellona. La mostra è un progetto dell’Istituto Italiano di Cultura di […]

Leggi di più
Concluso Ven 29 Gen 2021Ven 29 Gen 2021
Ubi consistam, di Marina Sagona

Ubi consistam, di Marina Sagona

Leggi di più
Concluso Gio 28 Gen 2021Gio 28 Gen 2021
Incontro con Paolo Roversi

Incontro con Paolo Roversi nell’ambito del “Caffè Letterario”   Programma: Benvenuto da parte del Presidente della Casa degli Italiani, Mirko ScalettiSaluto del Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona, Lucio IzzoPresentazione del festival BCNegra da parte del Direttore artistico, Carlos ZanónInizio del caffè con Paolo Roversi, moderatrice Anne Sophie Perdreau bio Scrittore, giornalista e sceneggiatore, […]

Leggi di più
Concluso Gio 28 Gen 2021Gio 28 Gen 2021
Centenario della nascita di Leonardo Sciascia

Il Comitato nazionale per le celebrazioni del centesimo anniversario della nascita di Leonardo Sciascia (1921-2021), sotto la presidenza della Senatrice Emma Bonino, promuove il giorno 28 gennaio, alle ore 15:00, un evento inaugurale di omaggio allo scrittore. In occasione del centesimo anniversario della nascita di Leonardo Sciascia, il Comitato Nazionale del Centenario Sciasciano, presieduto dalla […]

Leggi di più
Concluso Mer 27 Gen 2021Mer 27 Gen 2021
Testimoni di testimoni – Giornata della Memoria 2021

In occasione della commemorazione della Giornata della Memoria, l’Istituto Italiano di Cultura e il Consolato Generale d’Italia a Barcellona, in collaborazione con la DGSP del Ministero degli Affari Esteri presenta il documentario “Testimoni di testimoni 2021”, realizzato da Studio Azzurro. Il progetto nasce da un’idea di alcuni studenti che hanno partecipato al Viaggio della Memoria […]

Leggi di più
Concluso Mar 26 Gen 2021Mar 26 Gen 2021
Sara Bilotti, Massimo Carlotto e Paolo Roversi al Festival BCNegra

“A ciascuno il suo”, tavola rotonda online con gli autori Sara Bilotti, Massimo Carlotto e Paolo Roversi, moderata da Claudia Cucchiarato.   bio Sara Bilotti è nata a Napoli nel 1971. Appassionata di danza classica, studia lingue e filologia e inizia la sua carriera come traduttrice e ghostwriter. Nel 2012 pubblica Nella carne (Termidoro Editore), una […]

Leggi di più
Concluso Gio 14 Gen 2021Mar 16 Feb 2021
Giornata della Memoria / Omaggio a Primo Levi

in occasione della Giornata della Memoria, il Circolo dei Lettori di Torino organizza, in collaborazione con il Centro Internazionale di Studi Primo Levi, un fitto calendario di incontri dedicato a Primo Levi. Tutti gli eventi saranno on line sulla pagina facebook del Circolo dei Lettori e sul sito circololettori.it Tra i partecipanti Elena Loewenthal, Domenico […]

Leggi di più