Duo Improbabile in concerto
Virginia Guastella, pianoforte; Claudio Trotta, percussioni Ciclo “Músiques al Born” del Conservatori Municipal de Música de Barcelona Il Duo presenterà “Moderate rush”, repertorio composto appositamente dalla pianista per il 46 Voll-Damm Festival Internacional de Jazz de Barcelona
Leggi di piùMasterclass di Virginia Guastella
Tecnica compositiva Il workshop volge all’acquisizione, tramite anche l’ausilio delle tecnologie musicali, degli strumenti d’analisi e delle tecniche compositive necessari alla creazione ed alla produzione di musiche applicate ai prodotti cinematografici e televisivi. E’ indirizzato sia a studenti interessati alla scrittura musicale (corsi di Armonia e/o Composizione) sia a strumentisti interessati all’accompagnamento dal vivo di […]
Leggi di piùCane & Deian in concerto
Vittorio Cane, Deian Festival Cose di Amilcare Due artisti della nuova onda torinese che si incontrano sul palco a Barcellona. Pop, ironia, canzone d’autore, rock e molto altro. Vittorio Cane ha all’attivo tre dischi (Vittorio Cane -2005-, Secondo -2008- e Palazzi -2011-), mentre di Deian accompagnato dalla sua band, Lorsoglabro, è uscito questa primavera il […]
Leggi di piùLe radici di “Radici”
Incontro con Simone Tonucci della Casa Editrice Orecchio Acerbo. libri Dalla collaborazione tra Orecchio acerbo e Asinitas Onlus, nasce ELSE. Riconoscere i segni, le tracce, i simboli, i significati nascosti. Per farlo c’è bisogno dell’intelligenza delle mani. Ecco perché è nato un laboratorio artigianale di stampa serigrafica, ecco perché la carta, i tessuti, i pigmenti, […]
Leggi di piùMasterclass di Virginia Guastella
Le tecniche compositive della musica applicata alle immagini: il cinema italiano e la produzione internazionale. Musica Le tecniche compositive della musica applicata alle immagini: il cinema italiano e la produzione internazionale.
Leggi di piùProiezione dei film muti “Cenere” e “Il Fuoco”
Virginia Guastella, pianoforte Ciclo Aula de Cinema Proiezione dei film muti italiani “Cenere” (1916) e “Il Fuoco” (1915) con accompagnamento dal vivo al pianoforte della colonna sonora originale scritta da Virginia Guastella (Ed. Mus. RaiTrade)—Virginia Guastella nasce a Palermo nel 1979. Si diploma con il massimo dei voti nella sua città in pianoforte all’età di […]
Leggi di piùPaolo Conte in concerto
46 Voll-Damm Festival Internacional De Jazz De Barcelona Musica Al festival per la terza volta, Paolo Conte torna a Barcellona per presentare il suo ultimo disco “Snob”.
Leggi di piùL’ultima ruota del carro (Italia, 213 – 113 min.)
Regia di Giovanni Veronesi. Con Elio Germano, Alessandra Mastronardi. Ciclo Dalle pagine all’immagine. Letteratura e cinema Ernesto è un semplice autotrasportatore che, tra case e traslochi, per quarant’anni ha girato tutta l’Italia. Dal finestrino del camion, il suo sguardo semplice si è posato sullo scorrere del tempo come sul ciglio di una strada: tra scandali […]
Leggi di piùLampedusa Beach di Lina Prosa
Compagnia Espai Africa-Catalunya Teatro contemporaneo Lampedusa Beach, testo per un’attrice « che sa recitare in apnea », racconta il disperato viaggio di un barcone con a bordo cinquecento emigranti, che affonda durante l’attraversamento dello stretto che separa l’Africa da Lampedusa, isola all’estremo sud della Sicilia, ahimé, ormai ben nota. E’ notte fonda e un tragico […]
Leggi di piùI COLOQUIO INTERNACIONAL SOBRE DANTE EN EL LIBRO DE BUEN AMOR
Inserire qui il sottotitolo 1 dell’evento (italiano) Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) Programma UAB 6 noviembre h. 10 (Sala de Graus) Vittorio Marmo Polisemia in Dante e in Juan Ruiz Elena González Blanco Cuaderna vía española y cuaderna vía italiana: en la encrucijada de una herencia mediolatina Paolo Trovato […]
Leggi di più