Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 07 Feb 2015Sab 07 Feb 2015
Dinatatak in concerto

“Nombres propios” Festival Cose di Amilcare Gruppo di sei elementi di diverse nazionalità (le sarde Vanessa Bissiri e Caterinangela Fadda, il francese Corentin Sauvetre, il cileno Sergio Veliz e i messicani Ernesto Vargas e Ivan Duchain) fondono ritmi, stili e linguaggi, prendendo in prestito strumenti tradizionali come il berimbau, il cajón flamenco e le scarpe […]

Leggi di più
Concluso Gio 05 Feb 2015Gio 05 Feb 2015
Carlo Doneddu in concerto

Canzone d’autore Festival Cose di Amilcare Sassarese, classe 1981, accompagna da sempre la sua passione per la musica classica a quella per la musica popolare e per la canzone d’autore. Compone e si esibisce tra la Sardegna e Barcellona. Nel 2004 ha dato vita al gruppo Figli di Iubal, con il quale ha pubblicato due […]

Leggi di più
Concluso Gio 05 Feb 2015Gio 05 Feb 2015
Conferenza “Pasolini Poeta”, a cura del Prof. Raffaele Pinto

Conferenza Projecte Pasolini Barcelona Conferenza “Pasolini Poeta”, a cura del Prof. Raffaele Pinto, docente presso il Dipartimento di Italianistica dell’Universitat de Barcelona, nell’ambito delle attività del Projecte Pasolini Barcellona.

Leggi di più
Concluso Mer 04 Feb 2015Mer 04 Feb 2015
Incontro con Donato Carrisi

Presentazione dell’ultimo libro di Donato Carrisi, L’ipotesi del male Romanzo giallo Presentazione della traduzione in lingua spagnola dell’ultimo libro di Donato Carrisi, L’ipotesi del male (La hipótesis del mal) pubblicato da Editorial Planeta. Alla presenza dell’Autore. Edito in Italia da Longanesi, è il secondo thriller di Carrisi con protagonista Mila Vasquez. Ambientato sette anni dopo […]

Leggi di più
Concluso Mer 04 Feb 2015Mer 04 Feb 2015
“Ens agrada el groc”. Tre proposte negrocriminali italiane

Donato Carrisi, Roberta de Falco e Antonio Manzini BCNegra 2015 Tre proposte negrocriminali italiane. Tavola rotonda con la partecipazione degli scrittori italiani Donato Carrisi, scrittore, sceneggiatore, laureato in Diritto e specializzato in Criminologia e Scienze del Comportamento, Roberta de Falco (Roberta Mazzoni), scrittrice e sceneggiatrice e Antonio Manzini, scrittore, attore e regista. Moderatore Maurizio Pisu.Programma […]

Leggi di più
Concluso Lun 02 Feb 2015Lun 02 Feb 2015
La Passione (Italia, 2010 – 106 min.)

Regia di Carlo Mazzacurati. Con Silvio Orlando, Giuseppe Battiston, Corrado Guzzanti Ciclo La passione italiana e molto altro Gianni Dubois è un regista in crisi creativa. Sono cinque anni che non gira un film e, messo sotto pressione dal produttore, deve farsi venire un’idea brillante che accontenti una capricciosa diva televisiva ingaggiata per l’occasione. Quando […]

Leggi di più
Concluso Mer 28 Gen 2015Mer 28 Gen 2015
Tenore S’Arborinu di Orune in concerto

In occasione dell’inaugurazione della mostra “Veus de la Mediterrània” Coro polifonico Il Museu de la Música di Barcellona organizza, durante il primo semestre del 2015, la mostra “Veus de la Mediterrània” dedicata alle molteplici espressioni vocali dell’ambito del Mediterraneo. La mostra sarà accompagnata da diverse attività complementarie come concerti e conferenze. Il primo concerto è […]

Leggi di più
Concluso Mar 27 Gen 2015Mar 27 Gen 2015
Il pane della memoria e Nel ventre nero della storia, regia di di Luigi Monardo Faccini

Alla presenza di Luigi Monardo Faccini e Marina Piperno Giorno della memoria Proiezione dei film :“Il pane della memoria” (2008 – 62 min.) di Luigi Monardo Faccini prodotto da Marina Piperno. Elena Servi, l’ultima esponente della comunità ebraica di Pitigliano, racconta un’esperienza di integrazione fra cristiani ed ebrei, la cui lacerazione fu causata dalle leggi […]

Leggi di più
Concluso Lun 26 Gen 2015Lun 26 Gen 2015
Omaggio a Don Andrea Gallo

Presentazione libro e proiezione film letteratura Il prossimo 26 gennaio l’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona celebra una giornata speciale in memoria di Don Andrea Gallo, a due anni dalla scomparsa. L’evento vedrà la presenza del regista e scrittore Luigi Monardo Faccini, che si è interessato molto alla figura del sacerdote per tanti anni attivo […]

Leggi di più
Concluso Gio 22 Gen 2015Gio 22 Gen 2015
Projecte Pasolini Barcelona – Un any sota el signe de la passió

Projecte Pasolini Barcelona 2015 Evento di presentazione Nel 2015 l’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona rende omaggio alla figura del pensatore, regista e scrittore Pier Paolo Pasolini, in occasione dei 40 anni dalla sua scomparsa. Il Projecte Pasolini Barcelona nasce sotto l’egida dell’Istituto Italiano di Cultura grazie all’iniziativa di un gruppo di intellettuali catalani riunitisi […]

Leggi di più