Diversinversi
DiversinversiLettura di poesie in diverse lingue a cura degli studenti del Liceo italiano “Edoardo Amaldi” di Barcellona in occasione della Giornata mondiale della Poesia.
Leggi di più“Tefteri. Il libro dei conti in sospeso” di Vinicio Capossela
L’Autore sarà accompagnato dall’editrice Valeria Bergalli e dal chitarrista Dimitris Mistakidis Kosmopolis 2015, VIII Festa de la Literatura amplificada Presentazione della traduzione in spagnolo del libro“Tefteri. Il libro dei conti in sospeso” di Vinicio Capossela (Ed. Minúscula, 2014). L’Autore sarà accompagnato dall’editrice Valeria Bergalli e dal chitarrista Dimitris Mistakidis, nell’ambito di Kosmopolis 2015, VIII Festa […]
Leggi di piùPasolini e il cinema moderno.
Tavola rotonda con Carlos Losilla e José Enrique Monterde. Moderatore: Josep Torrell. Projecte Pasolini Barcelona Pasolini e il cinema moderno. Tavola rotonda con Carlos Losilla e José Enrique Monterde. Moderatore: Josep Torrell. Projecte Pasolini Barcelona.
Leggi di piùComunismo ermeneutico, a cura di Gianni Vattimo e Santiago Zabala.
Presentazione a cura del Prof. Amador Vega (UPF) Filosofia I due coautori rappresentano due voci importanti a livello accademico,in ambito filosofico. Il primo, Gianni Vattimo (Torino 1936) è filosofo noto a livello internazionale,Professore emerito di Filosofia all’Università di Torino, è stato parlamentare europeo e vanta diverse pubblicazioni con Garzanti. Il secondo, Santiago Zabala (1975) oltre […]
Leggi di piùProiezione del documentario “Elio Petri. Appunti su un autore” (2005 – 90 min.).
Incontro con Paola Petri Omaggio a Elio Petri Proiezione del documentario “Elio Petri. Appunti su un autore” (2005 – 90 min.). Regia di Federico Bacci, Nicola Guarnieri e Stefano Leone. Prodotto da Paola Petri. La vita e la carriera artistica di Elio Petri vengono ricostruite da una serie di interviste con colleghi e amici: Ugo Pirro, […]
Leggi di più“Il padre infedele”, di Antonio Scurati
Alla presenza dell’autore. letteratura Presentazione della traduzione in lingua spagnola del libro di Antonio Scurati “Il padre infedele” pubblicato da Libros del Asteroide con un contributo alla traduzione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano. Con “Il padre infedele”, finalista al Premio Strega 2014, Antonio Scurati scrive il suo libro più personale, […]
Leggi di piùLa decima vittima (Italia, 1965 – 90 min.)
Regia di Elio Petri. Omaggio a Elio Petri In un futuro indeterminato, poiché le guerre sono state abolite, per dare sfogo agli istinti aggressivi dell’individuo è ufficialmente ammessa la caccia all’uomo. Basta far parte di un club internazionale ed assoggettarsi a certe semplici regole che fanno d’ogni membro, di volta in volta, un cacciatore o […]
Leggi di piùGIOVANNI ALLEVI in concerto – Love – Piano solo Tour
Inserire qui il sottotitolo 1 dell’evento (italiano) Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) Giovanni Allevi “Piano solo tour 2015″ Giovanni Allevi è uno dei maggiori compositori puri e incontaminati dell’attuale panorama internazionale. È compositore, direttore d’orchestra e pianista. In questo tour internazionale presenta il suo nuovo album di inediti “Love”.
Leggi di piùBianca d’Aponte Internazionale
Canzoni interpretate da artiste di varie nazionalità Omaggio a Bianca d’Aponte Il Premio Bianca d’Aponte, riservato a cantautrici, si svolge da dieci anni ad Aversa ed è dedicato a una giovane cantautrice morta nel 2004 all’età di ventidue anni poco dopo avere firmato il suo primo contratto discografico. Nel giorno della festa della donna le […]
Leggi di piùCavalli si nasce, di Sergio Staino
Il film verrà presentato alla presenza dell’autore. incontro con… Sabato 7 marzo, alla libreria Le Nuvole, viene presentato il film di Sergio Staino “Cavalli si nasce” del 1989 che ha visto l’esordio del noto disegnatore nelle vesti di regista nonché in quelle di soggettista e sceneggiatore. Ambientato nell’Italia del 1832, racconta il viaggio nel meridione […]
Leggi di più