Signorinaeffe Italia, 2007 – 95 min.
Videoclub – Donna Amore MIO Regia di Wilma Labate.Con Valeria Solarino, Filippo Timi.Torino, settembre 1980. Emma Martano, proveniente da una famiglia operaia di origine meridionale, ha davanti a sé un ottimo futuro: laureanda in matematica, ha già un impiego nel settore informatico della Fiat ed è in procinto di sposare Silvio, un suo collega dirigente, […]
Leggi di piùPrimo amore Italia, 2004 – 100 min.
Videoclub – Donna Amore MIO Regia di Matteo Garrone.Con Vitaliano Trevisan, Michela Cescon.Vittorio è un uomo inquieto, profondamente turbato. Riesce a stabilire un rapporto affettivo con una donna solo se questa rientra perfettamente in quelli che sono i suoi ideali estetici, vale a dire, l’estrema magrezza. Sonia è, invece, una ragazza impegnata nel sociale, contenta […]
Leggi di piùISLAMÍCO – Religione musulmana e cultura italiana: dialogo e convivenza impossibili?
Comunità Italiana Cristiani a Barcellona – Ciclo d’incontri multiculturali L’esperienza della mediazione culturale in Italia ed i suoi fondamenti coranici.Dr. Khayar Mbaye, mediatore culturale musulmano E’ nato all’interno della comunita’ un gruppo culturale che ci propone ISLAMÍCO, un cammino alla scoperta del mondo musulmano. Quattro serate tra febbraio e maggio che ci introdurranno in un […]
Leggi di piùLe Comte Ory di Gioachino Rossini
Le Comte Ory è un’opera in due atti di Gioachino Rossini, libretto di Eugène Scribe e Charles-Gaspard Delestre-Poirson, basata sul testo omonimo. Si tratta di un vaudeville in un atto adattato per l’opera dagli autori stessi aggiungendo il primo atto nel quale il conte Ory cerca di sedurre la Contessa travestito da eremita. 3ª stagione dell’Opera de Cambra de […]
Leggi di piùRiso Amaro Italia, 1948 – 108 min.
Videoclub – Donna Amore MIOIntroduzione del ciclo a cura della Direttrice dell’Istituto Roberta Ferrazza Riso Amaro Italia, 1948 – 108 min.Regia di Giuseppe De Santis.Con Silvana Mangano,Vittorio Gassman.Francesca, giovane cameriera d’albergo, istigata dal suo amante, Walter, ruba la collana di una cliente. Fuggono entrambi, e Francesca si mescola alle mondine, che partono in treno. Nel […]
Leggi di piùBianca d’Aponte International
L’omaggio alla cantante campana prematuramente scomparsa giunge al terzo anno, presso la storica sede del Centre Artesà Tradicionarius, con la consueta formula che vede alternarsi sul palcoscenico artisti di varie nazionalità, residenti a Barcellona. A questa edizione prende parte il chitarrista e cantante Fausto Mesolella che, insieme con Peppe Servillo, fu leader degli Avion Travel, […]
Leggi di piùSIGHANDA in concerto – Mitofonie
Cantautrice e interprete siciliana, Sighanda, il cui vero nome è Dominique Fidanza, vive da tempo in Francia, dove collabora con lo storico cantante Michel Fugain. Frutto dell’incontro con la chitarrista sarda Caterinangela Fadda, nel 2016 è uscito il suo secondo disco, Mitofonie, registrato nello studio barcellonese El Patio. In questo concerto, Sighanda ci presenterà il […]
Leggi di piùGiornata del Design Italiano nel Mondo – 2 marzo 2017
19.00 h.: Mesa Redonda “El design italiano como puente entre tradición e innovación”.Participan:Luisa Bocchietto, special guest y embajadora del Italian Design Day.Alessandro Manetti, director del IED Barcelona.Alessandra Colella, alumni IED Barcelona y diseñadora para KIRIKI moda infantil.Michela Mezzavilla, lighting designer.Stefano Colli, arquitecto e interiorista.Alessandro Giacobbe, alumno de 4º curso de Diseño de Interiores del IED […]
Leggi di più“Dimmi di Vico” – Interviste a Stefano Boeri e Patricia Urquiola
Proiezione dei due video “Dimmi di Vico”In cui Stefano Boeri e Patricia Urquiola raccontano lo studio museo Vico Magistretti. In occasione della Giornata del Design Italiano nel Mondo in programma il 2 marzo 2017
Leggi di piùIl giovane favoloso Italia, 2014 – 135 min.
Videoclub – Cose belle e giovani favolosi Regia di Mario MartoneCon Elio Germano, Michele RiondinoGiacomo Leopardi è un bambino prodigio che cresce sotto lo sguardo implacabile del padre, in una casa che è una biblioteca. La mente di Giacomo spazia, ma la casa è una prigione: legge di tutto, ma l’universo è fuori. In Europa […]
Leggi di più