Lait o delle potenzialità luminose del corpo umano, di Magdalena Barile
Lettura drammatizzata in catalano – regia di Thomas Sauerteig Progetto Fabulamundi Lait è la storia di un patto diabolico, un esperimento artistico che racconta di un altro esperimento artistico e delle sue estreme conseguenze.Magdalena Barile nasce il 19 Novembre 1978. Dopo la maturità classica e un soggiorno di studio di un anno a Londra, si […]
Leggi di piùPiero Pesce duo
Musiche dal Sud Italia prima di arrivare alla Tarantella Concerto di fine corso Piero Pesce e Octavio Santos propongono un piccolo viaggio musicale offrendo uno spettacolo che permetterà di scoprire accenti e sfumature della cultura mediterraena partendo da una base ereditata dal sud della penisola italiana. Piero Pesce autore, voce, percussione, chitarra. Artista di origine […]
Leggi di piùOLDEN IN CONCERTO
Olden – chitarra e voce; Ulrich Sandner – chitarra Il giardino della musica Nato e cresciuto a Perugia, finito a vivere a Barcellona, sempre con la chitarra a tracolla, e sempre cantando.Ha cominciato a farsi chiamare Olden, come il titolo del suo primo album (2011), undici canzoni, in inglese, profondamente intrise dei ritmi degli anni Novanta.Ora […]
Leggi di piùParaíso en el Hades
Autore e interprete: Claudio Trina Teatro contemporaneo Spettacolo teatrale in lingua spagnola ideato e interpretato da Claudio Trina. Un viaggio attraverso i dubbi esistenziali. In questo percorso mostrerà la doppia morale della società divisa tra verità e menzogna, fra l’essere e l’apparire. Spettacolo in collaborazione con il Ministerio español de Cultura, patrocinato dall’Istituto Italiano di […]
Leggi di piùArlecchino, di Gigio Brunello
“Un trovatello in casa del diavolo”, Autore, regista e manipolatore: Gigio Brunello Teatro di marionette – Ciclo “Titelles i ciutats d’Europa” Gigio Brunello, fondatore e animatore del Teatro della Marignana (Treviso), dal 1978 svolge attività di teatro come burattinaio, attore e autore di testi teatrali rappresentati in Italia e all’estero.
Leggi di piùIL PAESAGGIO deSCRITTO – Siti italiani del patrimonio UNESCO
Mostra fotografica di 45 siti italiani Unesco nell’interpretazione visiva del fotografo bolognese Luca Capuano Mostra fotografica Luca Capuano è fotografo professionista, specializzato nella fotografia di architettura. Ha realizzato numerosi progetti di documentazione e analisi interpretativa ne campo dell’architettura contemporanea e storica per case editrici, musei, fondazioni, enti pubblici e committenti privati. Le sue immagini sono […]
Leggi di piùMiradas periféricas: el cine italiano del siglo XXI
Cinema italiano Con questo ciclo il Centro di Studi sul Cinema Italiano organizza il settimo appuntamento con il cinema italiano contemporaneo; si tratta di film scelti tra quelli che meglio rappresentano i nuovi modi della visione all’interno del cinema d’autore. Tutti i film sono inediti nei circuiti commerciali spagnoli.
Leggi di più“Matrimoni e altri disastri” (Italia, 2009 – 102 min. V.O.S.E.)
Regia di Nina di Majo. Con Margherita Buy, Fabio Volo. Videoclub La coppia che scoppia Firenze. Nanà, 40 anni, single, vive con il suo gatto Marcel e gestisce una librería insieme all’amica Benedetta. L’organizzazione del matrimonio di sua sorella Beatrice stravolgerà le sue abitudini e metterà in crisi le sue certezze sull’amore.
Leggi di piùCoro Collegium Karalitanum in concerto
Sa limba mia est música. Frammenti musicali di ispirazione popolare della Sardegna. musica polifonica Coro Collegium Karalitanum in concerto Sa limba mia est música. Frammenti musicali di ispirazione popolare della Sardegna. Giunto a Barcellona da Cagliari, il coro di musica polifonica colta e popolare, Collegium Karalitanum, eseguirà un repertorio di composizioni per coro […]
Leggi di piùCoro Collegium Karalitanum in concerto
Sa limba mia est música. Frammenti musicali di ispirazione popolare della Sardegna. musica corale Sa limba mia est música. Frammenti musicali di ispirazione popolare della Sardegna. Giunto a Barcellona da Cagliari, il coro di musica polifonica colta e popolare, Collegium Karalitanum, eseguirà un repertorio di composizioni per coro di ispirazione religiosa in tre appuntamenti […]
Leggi di più