Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 19 Ott 2015Lun 19 Ott 2015
The Body, the soul, di Euro Rotelli

Esposizione fotografica sulla danza Fotografia / danza Quando la grazia e la fluidità dell’arte della danza incontrano la creatività e l’eleganza dell’arte fotografica, può nascere un connubio perfetto. Così è stato per il progetto “The body the soul” di Euro Rotelli, che ha ricevuto prestigiosi premi a livello internazionale e le fotografie che ne sono […]

Leggi di più
Concluso Sab 17 Ott 2015Sab 17 Ott 2015
PAOLO NANI – LA CARTA

23ª Edizione del Festival Internazionale d’autunno Temporada Alta a Girona e Salt. Mimo COME SPIEGARE UNA STORIA IN QUINDICI MODI DIVERSI.Torna lo spettacolo che l’anno scorso registró il tutto esaurito.   

Leggi di più
Concluso Sab 17 Ott 2015Sab 17 Ott 2015
Recital concerto su Dante “ L’amor che move il sole e l’altre stelle”.

Recital di letture dalla Divina Commedia con accompagnamento musicale a cura di Pino Micol. teatro / musica Recital concerto su Dante “ L’amor che move il sole e l’altre stelle”.Pino Micol legge la Divina Commedia Prologo ai canti interpretato da Manuele Morgese Violino Jaime del Blanco violoncello Jon Cottle produzione Teatro Nazionale della Toscana La […]

Leggi di più
Concluso Mer 14 Ott 2015Mer 14 Ott 2015
Come si costruisce una regia teatrale

Workshop teorico-pratico su “Il veleno del teatro” (1978) di Rodolf Sirera teatro contemporaneo Come si costruisce una regia teatrale: Workshop teorico-pratico su “Il veleno del teatro” (1978) di Rodolf SireraWorkshop della durata di 16 ore che si terrà presso l’Universitat de Barcelona. Il primo giorno alla presenza del drammaturgo Rodolf Sirera e nei giorni successivi […]

Leggi di più
Concluso Mar 13 Ott 2015Mar 13 Ott 2015
Il veleno del teatro dalla pagina al palcoscenico

Rodolf Sirera, drammaturgo; Daniela Aronica, traduttrice; Pino Micol, regista; Manuele Morgese, attore. Teatro contemporaneo Conferenza inaugurale del workshop di/su Rodolf Sirera. Dialogo a quattro voci su drammaturgia, traduzione, regia e interpretazione. L’evento si svolge nell’ambito del progetto di messa in scena (2016) de “Il veleno del teatro” di Rodolf Sirera, la cui traduzione in italiano, […]

Leggi di più
Concluso Lun 05 Ott 2015Lun 05 Ott 2015
Incontro con Bobo Rondelli

in occasione del concerto “Come i carnevali” Canzone d’autore Cantautore e poeta, Bobo Rondelli è l’anima di Livorno. A marzo è uscito il suo nuovo disco, “Come i carnevali”, lavoro intimo e ironico, nel migliore stile del “famous local singers” toscano. Dopo aver portato in giro l’album per tutta l’Italia, Bobo ora si cimenta in […]

Leggi di più
Concluso Dom 04 Ott 2015Dom 04 Ott 2015
Bobo Rondelli in concerto, presentazione del nuovo disco “Come i Carnevali”

Canzone d’autore Cantautore e poeta, Bobo Rondelli è l’anima di Livorno. A marzo è uscito il suo nuovo disco, “Come i carnevali”, lavoro intimo e ironico, nel migliore stile del “famous local singers” toscano. Dopo aver portato in giro l’album per tutta l’Italia, Bobo ora si cimenta in una piccola tournée europea dove, da solo, […]

Leggi di più
Concluso Lun 28 Set 2015Lun 28 Set 2015
L’oro di Napoli (Italia, 1954 – 132 min.)

L’oro di Napoli (2h, 12m) Ciclo Totò Cinque episodi che rievocano il pittoresco mondo dei “bassi” napoletani come mirabilmente l’aveva descritto nei suoi racconti il napoletano Giuseppe Marotta. Famoso “Pizze a credito” con la fulgida Loren pizzaiola, ma i più felici sono “I giocatori” con De Sica e “Il guappo” con Totò.

Leggi di più
Concluso Ven 25 Set 2015Ven 25 Set 2015
Dolci a Corte tra sculture di zucchero e piegature

Incontro con Giovanna Giusti e Joan Sallas Arte Incontreremo due degli artefici della mostra “Dolci trionfi e finissime piegature”, che si è svolta a Firenze, alla Galleria Palatina di Palazzo Pitti, dal 10 marzo al 7 giugno, in occasione dell’Expo 2015 di Milano. Basandosi sui numerosi documenti, la mostra, a cura di Giovanna Giusti e […]

Leggi di più
Concluso Mer 23 Set 2015Mer 23 Set 2015
Il tuttofare (Italia, 1967 -50 min.)

Regia di Daniele D’Anza – Interpreti: Totò, Mario Castellani, Gisella Sofio. Ciclo Totò Rosario de Gennaro è disoccupato e per ottenere qualsiasi incarico non da tregua agli addetti dell’ufficio di collocamento, assillandoli continuamente. Finalmente gli danno un lavoro come assistente di un noto parrucchiere della città: un certo Camillo. Il parrucchiere per prima cosa gli […]

Leggi di più