SUGO
Compagnia DuoDorant Clown Con il DuoDorant (Giuseppe Vetti e Salvatore Caggiari). Un clown-varietà preparato con le migliori pantomime, i numeri comici più freschi ed i personaggi più balordi, tutto sempre accompagnato da un sorso di ottima musica. Una combinazione di ingredienti sani, nutrienti e multivitaminici.
Leggi di piùDuo Dora Dorti e Fausto Trucillo
Recital pianistico Ciclo Dijous Concert Musiche di Poulenc, Infante, Schostakovic e Tschaikowsky.
Leggi di piùPeppe Voltarelli in concerto
Peppe Voltarelli Festival Cose di Amilcare Torna a Barcellona, dopo quattro anni dalla più recente appararizione, Peppe Voltarelli, cantautore e attore musicista, infaticabile giramondo. Oltre a proporci i successi della sua ormai lunga carriera, Peppe Voltarelli ci presenterà il suo ultimo disco, Lamentarsi come ipotesi. Nell’ambito del Festival Cose di Amilcare/BarnaSants.
Leggi di piùChe strano chiamarsi Federico Italia 2013 – 93 m.
Regia di Ettore Scola. Con Sergio Rubini, Vittorio Viviani. Videoclub-Omaggio a Ettore Scola Ricordo/ritratto di Federico Fellini, raccontato in occasione del ventennale della morte del grande artista: un film fatto di ricordi, frammenti, momenti e impressioni sparse, ricostruiti e girati a Cinecittà, e alternati a materiali di repertorio d’epoca, scelti dagli archivi delle Teche Rai […]
Leggi di piùLa parola canta con Toni Servillo e Peppe Servillo.
Teatro Peppe e Toni Servillo ritornano al Teatre Lliure con “La Parola Canta”, un recital fatto di música, poesia e canzoni per rendere omaggio a Napoli e alle sue tradizioni, accompagnati dal Solis String Quartet. Testo di Alice Torriano Per informazione sugli orari: http://www.teatrelliure.com/
Leggi di piùLa famiglia Italia, 1986 – 127 min.
Regia di Ettore Scola Con Vittorio Gassman, Stefania Sandrelli. Videoclub-Omaggio a Ettore Scola I ricordi di Carlo, anziano professore d’italiano in pensione, si sviluppano a partire da una foto scattata nel 1906 e scor-rono sullo schermo in nove flash-back di un decennio cia-scuno, nei quali rivivono – sempre all’interno di una casa romana del quartiere […]
Leggi di piùGianluca Petrella & Giovanni Guidi – “Soupstar”
Ciclo Jamboritalia Musica jazz Il trombonista Gianluca Petrella e il pianista Giovanni Guidi sono due degli esponenti più apprezzati della nuova scena del jazz italiano. Attivo da qualche anno e perfettamente rodato, il progetto “Soupstar” accomuna la loro voglia di sperimentare all’evidente talento e alla capacità d’improvvisazione. L’innovazione, la destrutturazione e la ricomposizione sono le linee guida […]
Leggi di piùEducación y desproductivismo
Nuccio Ordine (Università della Calabria). Convegno internazionale Partecipa al dibattito il filosofo Nuccio Ordine (Università della Calabria).Nell’ambito del ciclo “¡Valor! 10 debates sobre la construcción del valor de la ciudad”.
Leggi di piùMaccheroni Italia, 1985 – 107 min.
Regia di Ettore Scola – Con Marcello Mastroianni, Jack Lemmon. Videoclub-Omaggio a Ettore Scola Robert Traven, un sessantenne americano deluso da faccende familiari ed impegnatissimo “manager” di una grossa azienda aeronautica, torna a Napoli dopo quarant’anni per incontri di lavoro. Nel 1945, soldato della Quinta Armata, aveva avuto una breve relazione con una certa Maria […]
Leggi di piùIL NUOVO CHE AVANZA
OMAGGIO a FRANCESCO GUCCINI Musica leggera Incontro con il cantautore Francesco Guccini, i disegnatori Sergio Staino e Guido De Maria ed il fondatore del Movimento Slow food Carlo Petrini. Quattro personaggi si incontrano e parlano intorno a un tavolo: il cantautore Francesco Guccini, grande poeta della canzone d’autore italiana nonché scrittore di successo; Carlo Petrini, […]
Leggi di più