Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 16 Lug 2025Gio 17 Lug 2025
Hort / Garden, spettacolo con l’ICARUS Ensemble | Festival di Perelada (Mirador del castello di Perelada)

  16 luglio – ore | Hort / Garden, spettacolo con l’ICARUS Ensemble | Festival di Perelada (Mirador del castello di Perelada) Hort / Garden al Festival di Perelada è una proposta scenica nuova , nata dalla mente creativa di Elena Tarrats — attrice, cantante e compositrice — e che si dispiega come un’“opera-monologo” impossibile […]

Leggi di più
Concluso Ven 04 Lug 2025
Figueres es mou – AeReA, di Panzetti/Ticconi

4 luglio – ore 20:10 | AeReA, di Panzetti/Ticconi | Plaça de l’Ajuntament Figueres  Spettacolo nell’ambito del Festival Figueres es mou. AeReA, diretto e interpretato da Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi, è la prima parte di un dittico che ruota attorno a un oggetto storico destinato a esprimere pertinenza o separazione: la bandiera. In una […]

Leggi di più
Concluso Gio 26 Giu 2025
Premio Barcellona – Presentazione dei progetti finali

26 giugno – ore 18:30 | Premio Barcellona | IED (c/Biada, 11) Presentazione dei progetti finali delle vincitrici del Premio Barcellona per il design sostenibile, Federica Breedveld Bortolozzo (ospite presso lo studio Nutcreatives) e Alessandra Fumagalli Romario (ospite presso lo studio Domestic data Streamers) Federica Breedveld Bortolozzo Designer industriale italiana e olandese con un forte […]

Leggi di più
Concluso Gio 26 Giu 2025Dom 06 Lug 2025
Festival Internacional de Curtmetratges i Animació de Barcelona MECAL

dal 26 giugno al 6 luglio | MECAL | vari spazi L’IIC è lieto di collaborare con la 27esima edizione del Festival Internacional de Curtmetratges i Animació de Barcelona MECAL. Segnaliamo le opere italiane che saranno proiettate: Sezione in concorso OBLICUA 28/06 – 21:15 | La Voix des Sirènes, di Gianluigi Toccafondo | Can Framis […]

Leggi di più
Concluso Gio 12 Giu 2025Gio 12 Giu 2025
FARE LIBRI – Conversazioni sull’editoria tra Italia e Spagna

Conversazioni sull’editoria tra Italia e Spagna Una giornata organizzata dall’IIC Barcellona, in collaborazione con Scuola del Libro di Roma e Biblioteques de Barcelona, dedicata a chi fa, promuove e scrive libri tra Italia e Spagna.   Programma: • ore 10 SALUTI ISTITUZIONALI Neus Castellano Tudela (direttrice Biblioteca Gabriel García Márquez) Annamaria Di Giorgio (direttrice Istituto […]

Leggi di più
Concluso Mar 10 Giu 2025
Proiezione del film “U.S. Palmese”

Regia Manetti Bros. Evento inserito nell’ambito del Festival cinematografico italo-spagnolo ESTIMAR, in programma a Palma di Maiorca dal 5 al 9 giugno e nella rassegna MAECI “Fare cinema”. Alla presenza del regista, Antonio Manetti. Sinossi: Milano. Etienne Morville è un calciatore francese tra i più forti al mondo ma ha un pessimo carattere. Dopo essere […]

Leggi di più
Concluso Mer 28 Mag 2025
Convegno architettura frugale e felice

L’Institut Français de Barcelona, ​​in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, il Goethe Institute, l’Istituto Culturale Romeno e il Consolato Svizzero, in ambito EUNIC, organizza un seminario incentrato sulle pratiche frugali in diversi Paesi europei, sull’architettura e il design frugale e creativo, nell’ambito della Settimana dell’architettura di Barcellona 2025. Per l’Italia, parteciperà l’Architetto Valerio Paolo […]

Leggi di più
Concluso Mar 27 Mag 2025
Incontro con… Donatella Di Pietrantonio

Presentazione della traduzione del libro di Donatella Di Pietrantonio, L’età fragile (Duomo Ediciones e Edicions 62) Donatella Di Pietrantonio, scrittrice abruzzese, è diventata nota al grande pubblico soprattutto grazie al romanzo l’Arminuta (premio Campiello 2017). Nel 2024 ha vinto il Premio Strega con il romanzo L’età fragile, appena tradotto in spagnolo dalla casa editrice Duomo e […]

Leggi di più
Concluso Sab 24 Mag 2025
TASTE-IT

24 maggio | TASTE-IT | Terminal Grimaldi (Moll de Costa – BCN)   L’IIC è lieto di partecipare, anche per il 2025, al Festival Taste- IT, che celebra la cucina e la cultura italiana attraverso laboratori, cibo italiano, musica e teatro. Ingresso libero

Leggi di più
Concluso Gio 22 Mag 2025
Solare, notturna e sonora

La scrittrice italiana Amaranta Sbardella, residente a Barcellona, presenterà il suo recente libro “Solare, notturna e sonora”, prima uscita della collana “Barcelona en la literatura universal”, edita dall’Ajuntament de Barcelona. Moderatore: David Guzman. Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Leggi di più