Sulla difficoltà di dire la verità, di ErosAntEros
Spettacolo a Palma di Maiorca all’interno della programmazione di FiraB! In partnership con ATER Fondazione, in collaborazione con IIC Barcellona, con il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna e Comune di Ravenna. Lo spettacolo prende avvio dal saggio politico-letterario di Bertolt Brecht Cinque difficoltà per chi scrive la verità. Scritto nel 1934, dopo l’avvento di […]
Leggi di piùMondiacult 2025 – Gli Istituti di cultura e le sfide globali
Il cluster EUNIC di Barcelona, di cui – nel 2025 – l’Iistituto italiano di cultura di Barcellona detiene la presidenza, in collaborazione con la Commissione Europea, presenta una giornata nell’ambito del programma Àgora en Xarxa – MONDIACULT 2025, con l’obiettivo di promuovere il dialogo culturale e la cooperazione internazionale tra istituti culturali europei e globali. […]
Leggi di piùFluxus, Valencia Photo 2025
FLUXUS in Italia: l’IIC collabora con il Festival internazionale di fotografia “Valencia Photo 2025” con la conferenza di Patrizio Peterlini, Direttore della Fondazione Bonotto, che promuove la collezione che, dai primi anni Settanta ad oggi, ha raccolto opere, documentazioni audio, video, manifesti, libri, riviste ed edizioni di artisti di Fluxus. Maggiori informazioni: https://valenciaphoto.es/programa/
Leggi di piùIncontro con… Andrea Bajani
L’IIC è lieto di accogliere a Barcellona il Premio Strega 2025, lo scrittore italiano Andrea Bajani, vincitore con il suo romanzo L’anniversario (Feltrinelli, 2025), pubblicato ora in castigliano da Anagrama e in catalano da Edicions del Periscopi. Andrea Bajani (Roma, 1975) è autore di romanzi, racconti, reportage e opere teatrali, nonché traduttore dall’inglese e dal francese. È stato […]
Leggi di piùHort / Garden, spettacolo con l’ICARUS Ensemble | Festival di Perelada (Mirador del castello di Perelada)
16 luglio – ore | Hort / Garden, spettacolo con l’ICARUS Ensemble | Festival di Perelada (Mirador del castello di Perelada) Hort / Garden al Festival di Perelada è una proposta scenica nuova , nata dalla mente creativa di Elena Tarrats — attrice, cantante e compositrice — e che si dispiega come un’“opera-monologo” impossibile […]
Leggi di piùFigueres es mou – AeReA, di Panzetti/Ticconi
4 luglio – ore 20:10 | AeReA, di Panzetti/Ticconi | Plaça de l’Ajuntament Figueres Spettacolo nell’ambito del Festival Figueres es mou. AeReA, diretto e interpretato da Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi, è la prima parte di un dittico che ruota attorno a un oggetto storico destinato a esprimere pertinenza o separazione: la bandiera. In una […]
Leggi di piùPremio Barcellona – Presentazione dei progetti finali
26 giugno – ore 18:30 | Premio Barcellona | IED (c/Biada, 11) Presentazione dei progetti finali delle vincitrici del Premio Barcellona per il design sostenibile, Federica Breedveld Bortolozzo (ospite presso lo studio Nutcreatives) e Alessandra Fumagalli Romario (ospite presso lo studio Domestic data Streamers) Federica Breedveld Bortolozzo Designer industriale italiana e olandese con un forte […]
Leggi di piùFestival Internacional de Curtmetratges i Animació de Barcelona MECAL
dal 26 giugno al 6 luglio | MECAL | vari spazi L’IIC è lieto di collaborare con la 27esima edizione del Festival Internacional de Curtmetratges i Animació de Barcelona MECAL. Segnaliamo le opere italiane che saranno proiettate: Sezione in concorso OBLICUA 28/06 – 21:15 | La Voix des Sirènes, di Gianluigi Toccafondo | Can Framis […]
Leggi di piùFARE LIBRI – Conversazioni sull’editoria tra Italia e Spagna
Conversazioni sull’editoria tra Italia e Spagna Una giornata organizzata dall’IIC Barcellona, in collaborazione con Scuola del Libro di Roma e Biblioteques de Barcelona, dedicata a chi fa, promuove e scrive libri tra Italia e Spagna. Programma: • ore 10 SALUTI ISTITUZIONALI Neus Castellano Tudela (direttrice Biblioteca Gabriel García Márquez) Annamaria Di Giorgio (direttrice Istituto […]
Leggi di piùProiezione del film “U.S. Palmese”
Regia Manetti Bros. Evento inserito nell’ambito del Festival cinematografico italo-spagnolo ESTIMAR, in programma a Palma di Maiorca dal 5 al 9 giugno e nella rassegna MAECI “Fare cinema”. Alla presenza del regista, Antonio Manetti. Sinossi: Milano. Etienne Morville è un calciatore francese tra i più forti al mondo ma ha un pessimo carattere. Dopo essere […]
Leggi di più