Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Calendario

Nuovo Calendario Corsi di Lingua

Presentiamo il nuovo calendario dei corsi quadrimestrali per tutti i livelli (ottobre 2023-febbraio 2024).

Da questo momento sono aperte le iscrizioni.

 

INIZIO 05-09 OTTOBRE 2023 

Corsi di 60 ore. (durata standard).

Organizzati secondo i livelli di competenza stabiliti dal Quadro Comune Europeo, da A1 (principianti).

Iscrizioni online
Come iscriversi

 

INIZIO 05-09 OTTOBRE 2023

Corsi di 60 ore. (durata standard).

Organizzati secondo i livelli di competenza stabiliti dal Quadro Comune Europeo, da A2 (principianti).

Iscrizioni online
Come iscriversi

 

  •  NOTA.-

Esiste la possibilità di attivare altri orari, se ci sono sufficienti persone interessate.

PER INFORMAZIONI RIVOLGERSI A :

Coordinamento Corsi

Per iscriversi ai corsi successivi all’A1, bisogna sostenere previamente un test d’ingresso, da richiedere scrivendo a: Coordinamento Corsi.

Se un LINK non funziona, hai bisogno di informazioni più specifiche su uno qualsiasi dei corsi, o non hai trovato le informazioni che cercavi, puoi contattarci scrivendo a questo indirizzo email.

Saremo lieti di risponderti.

L’IIC si riserva il diritto di modificare questo programma.

 

  • ESAMI  DI CERTIFICAZIONE LINGUISTICA

Per informazioni relative le certificazioni linguistiche, rivolgersi al seguente LINK

 

  • CORSI DI PREPARAZIONE AGLI ESAMI UFFICIALI CELI (livelli CELI 3-B2 e CELI 4-C1)

Il corso di preparazione agli esami di certificazione linguistica

CELI sono destinati ai candidati (iscritti) che sosterranno le prove scritte e orali dei menzionati livelli nelle successive sessioni.

La struttura, orari, durata complessiva e importo, verranno fissati tempestivamente per ogni sessione.

L’obiettivo del corso è quello di approfondire le strutture della produzione scritta, di imparare a gestire il tempo a disposizione per completare le diverse prove e di esercitarsi all’uso delle strutture discorsive necessarie per il superamento della prova orale.

Il corso prevede il supporto didattico del docente nella correzione personalizzata degli elaborati che ciascun partecipante dovrà produrre per tutta la durata del corso.

L’attivazione di ogni singolo corso sarà sempre subordinata all’iscrizione di un numero minimo di candidati.

E’ inoltre possibile richiedere un corso individuale, di cui verrà proposto in ogni momento un programma con le relative tariffe.

Per ulteriori informazioni rivolgersi a :

segreteriacorsi.iicbarcellona@esteri.it

coordinamentocorsi.iicbarcellona@esteri.it

 

  • CORSI BREVI DI SCOPERTA, LETTURA E APPROFONDIMENTO

Una scelta originale di corsi e laboratori a distanza.

Dedicati a chi vuole migliorare il proprio italiano e conoscere l’Italia oltre i luoghi comuni.

Per informazioni e calendario di ciascun corso:

coordinamentocorsi.iicbarcellona@esteri.it