Certificazione dell’Italiano come lingua straniera/lingua seconda (LS/L2)
I Certificati di Lingua Italiana sono titoli che attestano le competenze linguistico-comunicative e le abilità d’uso dell’italiano LS/L2.
I destinatari sono in gran parte adulti stranieri scolarizzati, cittadini italiani residenti all’estero e la comunità italofona (discendenti di emigrati italiani).
ll Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha sottoscritto nel 2013 una convenzione con l’Associazione CLIQ (Certificazione Lingua Italiana di Qualità) che riunisce i quattro Enti certificatori riconosciuti per la somministrazione delle prove d’esame in Italia e all’estero:
- Università per Stranieri di Perugia (CELI Standard A2-C2, e CELI adolescenti A2-B2)
- Università per Stranieri di Siena (CILS, livelli A2-C2)
- Università degli Studi Roma Tre (A2, B1, B2 e C2-cert.it)
- Società Dante Alighieri (PLIDA, livelli A1-C2)
I descrittori delle specifiche abilità linguistiche richieste per ogni singolo livello sono contenuti nella griglia di autovalutazione, che consente agli studenti di lingua italiana di verificare se le capacità per sostenere un determinato livello d’esame sono state effettivamente sviluppate e raggiunte.
Per visualizzare la griglia di autovalutazione, cliccare qui
L’Università per Stranieri di Perugia, l’ALTE e il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER)
L’Università per Stranieri di Perugia rilascia certificati linguistici dal 1987 ed è stata la prima istituzione italiana ad aver operato nel settore della certificazione della conoscenza dell’Italiano come Lingua Seconda (L2).
Per informazioni più dettagliate :
consultare i seguenti link : (LINK 1) , (LINK 2)
CALENDARIO ESAMI CELI 2022
S’INFORMANO I CANDIDATI CHE, PER RAGIONI INDIPENDENTI DALLA VOLONTA DELL’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA, COME SEDE D’ESAME, È POSSIBILE CHE LE PROVE SI DEVANO SVOLGERE IN PIÙ DI UNA GIORNATA.
SCARICA IL CALENDARIO COMPLETO PER IL 2022
- 21 GIUGNO (livelli A2>C2) - (ISCRIZIONI APERTE ULTIMI GIORNI -SCADENZA 06/05)
- 22 NOVEMBRE (livelli A2>C2)
- Per scaricare il modulo d'iscrizione all'esame CELI standard cliccare qui.
- Per iscriversi online cliccare qui.
L’Università per Stranieri di Siena
La Certificazione di Italiano come Lingua Straniera CILS è un titolo ufficiale rilasciato dall’Università per Stranieri di Siena che attesta le competenze e le abilità d’uso della lingua italiana.
L’esame CILS, che è suddiviso in sei livelli (A1, A2, B1, B2, C1, C2), valuta le principali abilità linguistiche degli apprendenti: quelle ricettive (ascoltare e leggere) e quelle produttive-interattive (scrivere e parlare).
Ciascun livello dell’esame CILS è strutturato in 5 sezioni: ascolto, comprensione scritta, analisi delle strutture di comunicazione, produzione scritta e produzione orale.
Per informazione contattare con : segreteriacorsi.iicbarcellona@esteri.it
Corrispondenza delle certificazioni con il Quadro Comune Europeo di Riferimento