Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Quartetto di Cremona

Foto-quartetto-2-

20.10.2024 | 18.30 | Caixa Forum, Valencia
21.10.2024 | 19.30 | Auditori Barcellona, sala 4
23.10.2024 | 19.00 | Caixa Forum Palma de Mallorca

Da diverse fonti definito “ambasciatore della cultura quartettistica italiana nel mondo”, il Quartetto di Cremona propone qui un programma che rende omaggio alla cultura musicale europea, con uno sguardo anche verso il Nuovo Mondo. Innanzitutto, un doveroso tributo a Giacomo Puccini, di cui nel 2024 si celebrano i 100 anni dalla scomparsa ma anche Gian Francesco Malipiero, esponente di rilievo della cosiddetta “Generazione dell’80”, (nati tutti attorno agli anni ’80 del XIX secolo) che si prefisse di (ri-)portare la tradizione musicale del nostro paese in una dimensione maggiormente europea. Una dimensione e una tradizione ben incarnata, innanzitutto, da Robert Schumann, per concludere con il cosiddetto Quartetto Americano di Antonín Dvořák, che, grazie al suo prolungato soggiorno in Nord America, riesce ad integrare la tradizione musicale ceca con sonorità e temi caratteristici di un paese che ancora non aveva coniato un proprio idioma musicale.

 

Interpreti:

Cristiano Gualco, violino
Paolo Andreoli, violino
Simone Gramaglia, viola
Giovanni Scaglione, violoncello

  • Organizzato da: Consolato Generale d'Italia
  • In collaborazione con: IIC Barcellona