Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Milano, vetrina della modernità

milan-2-206×300

Un viaggio attraverso l’arte italiana della prima metà del secolo XX

Organizzato da Visiva LAB in collaborazione con IIC Barcellona e Consolato Generale d’Italia a Barcellona
Curatrici: Nicoletta Colombo, Danka Giacon, Serena Redaelli

Ispirato al rapporto che gli artisti ottocenteschi della collezione stabile del MUBAG (Museo de Bellas Artes Gravina) instaurarono con l’Italia, dove viaggiarono ricevendo borse di studio dal Consiglio Provinciale, per arricchire la loro formazione, il Museo delle Belle Arti di Alicante ravviva il suo legame storico con l’arte italiana con la mostra “Milano, vetrina della modernità”. Le sale del secondo piano propongono un viaggio nella storia dell’arte in Italia, dagli inizi del Novecento agli anni Quaranta, attraverso 162 opere provenienti da oltre 60 prestatori e istituzioni italiane. Sono così rappresentati 41 artisti che riflettono l’effervescenza culturale della Lombardia nei primi decenni del secolo scorso. Questa mostra invita i visitatori a intraprendere un viaggio nel tempo ricco di storia e bellezza.

  • Organizzato da: Visiva LAB
  • In collaborazione con: IIC Barcellona e Consolato Generale d’Italia a Barcellona