Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Elettra Stimilli al Festival di Filosofia Barcelona Pensa

5e11b0b3-aec9-4341-8875-fd9535e00f98
L’IIC è lieto di sostenere la partecipazione italiana al Festival di Filosofia Barcelona Pensa con la conferenza tenuta da Elettra Stimilli, docente di Filosofia Teoretica presso La Sapienza di Roma, dal titolo “Corpi fra il tempo della vita e il senso della storia”

 

Nella cultura occidentale, i corpi sono fondamentalmente concepiti come mezzi subalterni di una dinamica razionale compatibile con la constatazione del dominio culturale dell’Uomo bianco e la sua narrazione della Storia.   Ripensare il tempo della vita significa, quindi, ripensare i corpi come campi di battaglie teoriche e politiche dove sono in gioco forme di dominio, ma anche di liberazione.

La prof.ssa Elettra Stimilli è autrice di numerosi saggi sul rapporto fra politica e religione, con una particolare attenzione al pensiero contemporaneo. Fra questi, si segnalano Il debito del vivente (Quodlibet, 2011, tradotto da Pre-textos), Debito e colpa (Futura, 2015, tradotto da Herder) e Filosofia dei mezzi (Neri Pozza, 2023). Dirige la collezione Filosofia e Politica e MaterialiIT, Quodlibet. Inoltre, è membro del comitato scientifico della Collezione Political Theologies di Bloomsbury e del comitato editoriale della rivista Political Theology.

 

  • Organizzato da: Festival Barcelona Pensa
  • In collaborazione con: IIC Barcellona