20° Giornata del Contemporaneo promossa da Amaci in Italia e nel Mondo
ARP Art Residency Project – Hic et Nunc n. 3
Allestimento artistico presso l’Istituto d’Arte e Cultura Espronceda a Barcellona, evento realizzato grazie al contributo dell’Istituto Italiano di Cultura e offerto al pubblico nell’ambito della 20° Giornata del Contemporaneo promossa da Amaci in Italia e nel Mondo.
—
AMACI è l’Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, un’associazione non profit che oggi riunisce 24 tra i più importanti musei d’arte contemporanea in Italia. Nata nel 2003 con lo scopo di sostenere l’arte contemporanea e le politiche istituzionali legate alla contemporaneità, AMACI si propone di consolidare ogni anno di più il suo ruolo di realtà istituzionale e di punto di riferimento per la diffusione dello studio e della ricerca artistica contemporanea in Italia e all’estero.
La mostra Hit et Nunc n. 3, promossa all’interno della 20ª Giornata del Contemporaneo, è la restituzione della residenza artistica internazionale ARP che analizza e discute l’idea di contemporaneo.
Cosa significa Arte contemporanea e soprattutto quanto e come la definizione di contemporaneo si adatta al continuo mutare del tempo e della storia? Quale rapporto l’idea creativa mantiene con il contesto storico, sociale e ambientale? Con il presente, passato e futuro? Quale paesaggio osserva l’artista? L’attualità ci obbliga ad affrontare sempre nuovi conflitti ed emergenze. Quale narrazione può mettere in campo l’Arte per farsi interprete del cambiamento?
Gli eventi di restituzione sono eventi unici di una singola serata, in cui le opere vengono proposte e il pubblico è chiamato a fruirle e commentarle con i protagonisti.
Ingresso gratuito