Spettacolo inserito nel programma del Festival Temporada Alta
Le voci di Dante è un’immersione scenica nell’eredità vivente della Commedia di Dante Alighieri, filtrata attraverso la sensibilità contemporanea di Toni Servillo e la visione di Giuseppe Montesano. Lo spettacolo propone un viaggio interiore che attualizza la voce del poeta fiorentino, liberandola dalla rigidità del canone per proiettarla sulle inquietudini del presente. In questo grande mosaico di anime – Francesca, Ugolino, Ulisse, lo stesso Dante – si dispiegano emozioni senza tempo: l’amore, la perdita, il desiderio, la paura, l’ansia di luce. Ogni figura emerge come uno specchio che riflette la condizione umana, qui e ora. La Commedia diventa così un romanzo infinito, vivo, uno strumento per guardarci dentro e comprendere il mondo. Più che una lettura, Le voci di Dante è un viaggio vitale: un incontro con parole che, secoli dopo, battono ancora con pienezza.