L'Istituto Italiano di Cultura di Barcellona aderisce a "Opera Streaming", una rassegna dedicata alla lirica promossa dalla Regione e dai teatri di tradizione dell'Emilia-Romagna.Dal 25 settembre in cartellone 9 produzioni liriche in diretta streaming da Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna...
Leggi tutto"A ciascuno il suo", tavola rotonda con gli autori Sara Bilotti, Massimo Carlotto e Paolo Roversi, moderata da Claudia Cucchiarato. bio Sara Bilotti è nata a Napoli nel 1971. Appassionata di danza classica, studia lingue e filologia e inizia la sua carriera come traduttrice e ghostwriter. Nel 2012 ...
Leggi tuttoIn occasione della commemorazione della Giornata della Memoria, l'Istituto Italiano di Cultura e il Consolato Generale d'Italia a Barcellona, in collaborazione con la DGSP del Ministero degli Affari Esteri presenta il documentario "Testimoni di testimoni 2021", realizzato da Studio Azzurro. Il progetto nasce da un'idea...
Leggi tuttoIncontro con Paolo Roversi nell'ambito del Club di lettura bio Scrittore, giornalista e sceneggiatore, nato a Suzzara (Mantova) nel 1975, vive a Milano. Le sue opere sono state tradotte in Spagna, Germania, Francia, Polonia, Serbia, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca e Stati Uniti. Autore di numerosi romanzi gia...
Leggi tutto******************* NUOVA DATA MADE IN ILVA - L’Eremita contemporaneo Íntims - Cicle de teatre de prop Definito dalla critica un capolavoro di teatro fisico, un esempio di “biomeccanica contemporanea”, MADE IN ILVA ha ricevuto nel 2014 la nomination al Total Theatre Award al...
Leggi tutto2021 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy