Esta página web utiliza cookies técnicas y de análisis necesarias.
Al continuar navegando por esta web usted acepta el uso de cookies.

Archivo de eventos

Introduzca sus parámetros de búsqueda
Reset
Terminado Mié May 18 2016Mié May 18 2016
Presentazione del CD La grande bellezza di David Escamilla Imparato

David Escamilla Imparato presenta el nuevo álbum “La Grande Bellezza”, colección de reexaminaciones de clásicos de prestigiosos cantautores italianos como Paolo Conte, Lucio Dalla, Ivano Fossati y muchos otros.

Lee mas
Terminado Mié May 11 2016Mié May 11 2016
Morte di un uomo felice

Presentazione del libro “Morte di un uomo felice” alla presenza dell’autore Giorgio Fontana. Narrativa Vincitore del Premio Campiello 2014.È il 1981, stagione degli anni di piombo. Giacomo Colnaghi è un magistrato che  indaga sui misfatti di una banda che si è macchiata dell’omicidio di un politico.

Lee mas
Terminado Lun May 09 2016Lun May 09 2016
L’albero degli zoccoli . Italia, 1978 —170’

Videoclub ciclo Ermanno Olmi Videoclub ciclo Ermanno Olmi Considerato il capolavoro di Olmi, è la storia degli avvenimenti ordinari e straordinari vissuti da quattro famiglie nella Bassa Bergamasca, tra il 1897 e il 1898.

Lee mas
Terminado Vie May 06 2016Vie May 06 2016
Zerocalcare

Incontro con il pubblico Salone Internazionale del fumetto di Barcellona Incontro con il celebre fumettista italiano invitato alla 34ª edizione del Salone Internazionale del fumetto di Barcellona. La casa editrice Reservoir Books pubblica il suo libro La profezia dell’armadillo, inedito in Spagna.  Zerocalcare incontrerà i suoi estimatori, gli amanti del fumetto e gli studenti del […]

Lee mas
Terminado Jue May 05 2016Jue May 05 2016
LA DIVINA LOCURA CATALIANA

Compagnia Liber Teatre – Regia di Oscar Molina Testo di Claudio Trina Teatro contemporaneo Con Claudio Trina, Jaume Llauradó, Josu MentxakaUno spettacolo teatrale esilarante con i soldati della risata alle prese con la lettura di passi della Divina Commedia.

Lee mas
Terminado Jue May 05 2016Jue May 05 2016
“Totes les poesias i un llibre més”

Presentazione del libro del poeta algherese Antoni Coronzu Letteratura in algherese Presentazione del libro del poeta algherese Antoni Coronzu“Totes les poesias i un llibre més” edito da Edicions Saldonar

Lee mas
Terminado Lun May 02 2016Lun May 02 2016
Eduardo De Filippo, i volti e la voce di un grande attore

a cura di Giulio BAFFI, Critico teatrale la Repubblica – Napoli, Presidente Associazione Nazionale Critici Teatro contemporaneo Eduardo De Filippo è stato il più importante uomo di spettacolo del teatro italiano del ‘900. Autore di commedie rappresentate in tutto il mondo, interprete ovunque applaudito per l’intensità del suo linguaggio teatrale. Ha registrato per la Rai […]

Lee mas
Terminado Dom May 01 2016Dom May 01 2016
La ficció, bàlsam de la realitat. Incontro con Giulio Baffi, Núria Sebastián e Lluís Pasqual

Giulio BAFFI, Critico teatrale la Repubblica – Napoli, Presidente Associazione Nazionale Critici Teatro contemporaneo Dopo lo spettacolo “A Teatro con Eduardo” si terrà la sessione di Àgora Lliure UPF , spazio di collaborazione tra mondo artistico ed accademico con l’obiettivo di coinvolgere la comunitá universitaria e non solo per un confronto sul tema. Partecipa il […]

Lee mas
Terminado Lun Abr 25 2016Lun Abr 25 2016
La leggenda del pianista sull’oceano Italia, 1998 – 165 min.

Regia di Giuseppe Tornatore Con Tim Roth e Pruitt Taylor Vince Musiche di Ennio Morricone Musica e Cinema: Ennio Morricone e Nino Rota Liberamente tratto dal racconto di Alessandro Baricco Novecento. Novecento è il nome che viene dato ad un trovatello abbandonato su una nave il primo mese del primo anno del secolo. Il bambino […]

Lee mas
Terminado Sáb Abr 23 2016Sáb Abr 23 2016
Una nave di libri – Incontro con gli scrittori italiani

Crociera letteraria Sant Jordi 2016 Incontro con gli scrittori italiani che partecipano alla settima edizione della Crociera letteraria Una nave di libri per Barcellona: Diego de Silva, Gaetano Savatteri, Lorenzo Marone, Sara Rattaro, Padre Enzo Fortunato, e le esponenti della letteratura migrante in Italia: Anilda Ibrahimi , Leyla Khalil, Ubah Cristina Ali Farah  Sulla Rambla […]

Lee mas