Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>Settimana della Lingua Italiana nel Mondo</span>
Eventi
13 Ottobre 2025
Italofonia e letteratura oltre i confini nazionali

Si comunica che, a motivo dello sciopero generale indetto per la giornata del 15/10, l’evento “Italofonia e letteratura oltre i confini nazionali” programmato presso l’Università di Barcellona è annullato.   in collaborazione con Università di Barcellona e Università Autonoma di Barcellona Italofonia e letteratura oltre i confini nazionali Convegno di approfondimento dedicato all’italofonia, con un […]

Leggi di più
Eventi
13 Ottobre 2025
Italofonia: lingua oltre i confini

In collaborazione con Università di Murcia e Comitato Dante Alighieri di Murcia Italofonia: lingua oltre i confini Serata dedicata all’italofonia e al ruolo della traduzione letteraria. Intervengono Annamaria Di Giorgio (direttrice, Istituto Italiano di Cultura di Barcellona), Antonio Candeloro (presidente, Comitato Dante Alighieri di Murcia), M. Belén Hernández González (coordinatrice, Filologia Italiana – Università di […]

Leggi di più
Eventi
8 Ottobre 2025
Vita meravigliosa

Iaia Forte & Diana Tejera – “Vita meravigliosa: omaggio a Patrizia Cavalli”, spettacolo offerto dall’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona, in occasione della XXV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo e della IV Edizione del FLIB (festival di letteratura italiana a Barcellona). “Vita meravigliosa” è un ritratto in versi e in musica di […]

Leggi di più
Eventi
8 Ottobre 2025
Incontro con Paolo Di Paolo

Nell’ambito del FLIB – Festival di letteratura italiana a barcellona Incontro con Paolo Di Paolo in occasione della XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Paolo Di Paolo, scrittore, autore teatrale e conduttore, incontra il pubblico di Barcellona sui temi della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: alle 18:00, con un intervento su “Lo stato […]

Leggi di più
Eventi
8 Ottobre 2025
Le voci di Dante, con Toni Servillo

Spettacolo inserito nel programma del Festival Temporada Alta Le voci di Dante è un’immersione scenica nell’eredità vivente della Commedia di Dante Alighieri, filtrata attraverso la sensibilità contemporanea di Toni Servillo e la visione di Giuseppe Montesano. Lo spettacolo propone un viaggio interiore che attualizza la voce del poeta fiorentino, liberandola dalla rigidità del canone per […]

Leggi di più
Eventi
23 Settembre 2025
Il Cantico delle Creature

La contemporaneità di San Francesco a 800 anni dalla morte In collaborazione con Associazione Culturale John Henry Newman, sotto il patrocinio del Comitato nazionale per le celebrazioni dell’ottavo centenario della morte di San Francesco d’Assisi L’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona è lieto di collaborare con il Comitato Nazionale per le celebrazioni dell’Ottavo Centenario della […]

Leggi di più
Eventi
16 Settembre 2025
XXV Settimana della lingua italiana nel mondo

Dal 13 al 19 ottobre torna la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, organizzata dalla rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura, in collaborazione con importanti partner istituzionali e culturali. Il tema di quest’anno sarà Italofonia: lingua oltre i confini, e sarà l’occasione per celebrare lo spazio linguistico, culturale e sociale dell’italiano, immaginando una […]

Leggi di più
Eventi
2 Ottobre 2024
Remo Fasani visto dal suo traduttore Antoni Clapés

Il 14 ottobre p.v., alle 18.30, presso la libreria Jaimes di Barcellona (Carrer València 318 – 08009 BCN) si terrà il primo evento della Settimana della Lingua 2024 “Letture di modernità poetica, n 77: Remo Fasani visto dal suo traduttore Antoni Clapés” – In occasione della traduzione in catalano della raccolta Novenari. Remo Fasani (Mesocco, […]

Leggi di più
Eventi
25 Settembre 2024
24ª Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo si tiene ogni anno nella terza settimana di ottobre. Organizzata dalla rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura in collaborazione con i principali partner della promozione linguistica (MiC, MIM, MUR, CePeLL, Governo della Confederazione Elvetica, Accademia della Crusca, CGIE, Comunità Radiotelevisiva Italofona, Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, RAI […]

Leggi di più
Eventi
18 Ottobre 2023
L’ITALIANO È SOSTENIBILE? – LA LINGUA DI ITALO CALVINO

In occasione della XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo e del Centenario Calvino, l’IIC Barcellona  è lieto di presentare l’attività dal titolo: L’ITALIANO È SOSTENIBILE? – LA LINGUA DI ITALO CALVINO che avrà luogo il 19 ottobre p.v. alle ore 10 presso la Facoltà di Lettere dell’Università Autonoma di Barcellona #slim2023  #Calvino100

Leggi di più