Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Uccellacci e uccellini

Proiezione nell’ambito del ciclo Pier Paolo Pasolini: il cinema contro la televisione, nel centenario della nascita di Pasolini

Uccellacci e uccellini

PIER PAOLO PASOLINI, 1966. Int.: Totò, Ninetto Davoli, Estercole Benussi, Rossana Di Rocco, Rosina Moroni, Lena Lin Solaro, Renato Capogna, Pietro Davoli. Italia. VOSC. 88′. DCP.

“Ho scelto Totò per tutto ciò che era: un attore e un ragazzo che il pubblico già conosceva. L’autentico Totò fu, in realtà, manipolato; non era un personaggio ingenuo e diretto come Franco Citti in Accattone. L’ho usato proprio così, come un ragazzo. Era uno strano miscuglio di credulità e autenticità popolare napoletana da un lato e di clown dall’altro; era identificabile e neorealista e, allo stesso tempo, leggermente assurdo e surreale” (Pier Paolo Pasolini).

  • Organizzato da: Filmoteca de Catalunya
  • In collaborazione con: IIC Barcellona