Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

«Mies y Klee» di Dario Costi.

thumb-150×112

L’IIC Barcellona ha il piacere di collaborare alla presentazione della traduzione in spagnolo del testo «Mies y Klee» del Prof. Dario Costi che esplora i rapporti e le influenze reciproche tra il pittore Paul Klee e l’architetto Ludwig Mies van der Rohe.

La ricerca condotta in questo libro, supportata dall’analisi delle lettere personali e documentata con inediti materiali dell’archivio del Klee Zentrum, presenta per la prima volta tutti i 26 quadri posseduti da Mies impaginati in ordine di acquisizione e presenta continui rimandi tra le opere architettoniche e il lavoro artistico. Il testo propone una lettura dell’opera di Mies che va oltre le interpretazioni storico-critiche consolidate, suggerendone un’integrazione di significati.

Dario Costi Architetto PhD, nasce nel 1971, si forma tra Milano e Torino, svolge ricerca e sperimentazione progettuale su molti piani.  Dal 2005 è co-fondatore con Simona Melli dello studio di architettura MC2 di Parma attraverso cui progetta e realizza opere con particolare attenzione ai temi del progetto urbano, dello spazio e dell’edificio pubblico, dell’abitare (collettivo e famigliare) nel paesaggio e degli allestimenti museali. È ordinario di Progettazione architettonica e urbana presso il DIA dell’Università di Parma.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

  • In collaborazione con: IIC Barcellona