Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Luca Parmitano, il sogno di vivere nello spazio

 

L’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona rende noto che l’ufficiale
dell’Aeronautica Luca Parmitano, astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea, sarà
a Barcellona il 10 e 11 maggio p.v. per una serie di incontri presso il
CosmoCaixa, il Liceo Scientifico Edoardo Amaldi e l’Istituto Italiano di
Cultura di Barcellona.

Parmitano è stato il primo italiano a realizzare una cosiddetta
passeggiata spaziale nell’ambito di alcuni esperimenti scientifici in assenza
di gravità, durante la sua permanenza per 167 giorni a bordo della Stazione
spaziale internazionale.

Ecco il programma relativo alla sua permanenza a Barcellona:Parmitano è stato il primo italiano a realizzare una cosiddetta passeggiata spaziale nell’ambito di alcuni esperimenti scientifici in assenza di gravità, durante la sua permanenza per 167 giorni a bordo della Stazione spaziale internazionale. Parmitano racconterà la sua straordinaria esperienza a bordo della ISS (Stazione Spaziale Internazionale) nell’ambito della missione “Volare” (2013).

Ecco il programma relativo alla sua permanenza a Barcellona:

10 maggio, ore 19: “Luca Parmitano, el sueño de vivir en el espacio”, incontro al CosmoCaixa, c/Isaac Newton, 26

11 maggio, ore 11.30: incontro riservato agli studenti del Liceo Amaldi – Piazza Italia – Istituto Italiano di Cultura di Barcellona, ptge. Méndez Vigo,5

11 maggio, ore 19: incontro all’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona, ptge. Méndez Vigo,5