Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

LA MEGLIO GIOVENTÙ. Architettura e città post-pandemica

L’IIC Barcellona è lieto di presentare:

LA MEGLIO GIOVENTÙ. Architettura e città post-pandemica
Workshop “Architettura e Cinema”.

Nel suggestivo Auditorio della Fondazione Joan Miró, e come evento collaterale del BARQ, il 13 maggio verranno presentati i risultati del Workshop “Architettura e Cinema” di ETSAB ed Elisava, con proiezione di cortometraggi e dibattito.
Con il workshop Architettura e Cinema si è voluto ricordare il centenario della nascita di un pensatore irriverente, Pier Paolo Pasolini, rivendicando l’attualità del suo inestinguibile desiderio di risvegliare le coscienze.
Dopo la proiezione dei cortometraggi, è prevista una tavola rotonda con i rappresentanti delle Istituzioni, personalità del mondo dell’Università, del Cinema e dell’Architettura, e naturalmente gli studenti, i veri protagonisti di questa esperienza.
Il progetto di Maria Mauti, realizzato con il supporto del fotografo Ciro Frank Schiappa, si avvale della collaborazione di Antonio Pizza, fondatore e docente responsabile della materia “Architettura e Cinema” (ETSAB-UPC), e della professoressa Daria de Seta, Coordinatrice del Area di Spazi della Laurea in Design Elisava.
L’evento è organizzato da Fundació Joan Miró, Fundació Mies van der Rohe, BARQ, le università ETSAB ed Elisava, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, Institut Français, Coac, Fundación Arquia.

  • Organizzato da: IIC Barcellona