Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Incontro con Lina Prosa

presentazione del suo testo teatrale “Lampedusa Beach”

Teatro contemporaneo

Lina Prosa è l’autrice del testo teatrale “Lampedusa Beach” che verrà rappresentato al Teatre

Akàdemia dall’8 al 30 novembre, con Bárbara Roig e Djibril Ngom (percussioni).


Regia di Moisès Maicas. Lina Prosa è nata a Calatafimi-Segesta. Vive a Palermo dove dirige il Teatro Studio Attrice/Non, spazio di ricerca teatrale nell’ambito del Progetto Amazzone (Mito-Scienza-Teatro). La sua scrittura in movimento attraversa le zone d’ombra della contemporaneità alla ricerca di una poesia della condizione umana che oltrepassi confini, frontiere e omologazioni culturali. In questa ricerca rivisita anche il mito e interroga le figure di donna della mitologia greca (Cassandra, Pantesilea, Medea, Ecuba). Nei suoi testi è la parola che inventa la scena in cui prevale a volte il monologo corale, a volte il dialogo. La sua opera è spesso oggetto di studio e discussione in molte Università: Avignone, Pavia, Barcellona, Siena, Lille 3, Nanterre, ESAD/Scuola Superiore d’Arte Drammatica di Parigi, Sorbonne Paris III, Conservatorio di Teatro di Poitiers. Lina Prosa è la prima autrice italiana ad entrare nel repertorio della Comedie-Francaise. Del suo intenso percorso è emblematico il testo Lampedusa Beach andato in scena una prima volta nel 2013 alla “Comédie-Française” per la regia di Christian Benedetti. Il testo selezionato dal “Bureau des lecteurs”, è stato scelto all’unanimità dalla giuria del pubblico in occasione della lettura di Marie-Sophie Ferdane (Théâtre Vieux-Colombier, 2011). 


  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N