In occasione della personale “Through the Void” dell’artista italiano Fabrizio Corneli, la al-Tiba9 Gallery e l’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona celebrano la XXI Giornata del Contemporaneo AMACI con il panel di approfondimento Arte, educazione e formazione: verso nuove sfide e orizzonti. L’arte è da sempre specchio e anticipazione del nostro tempo, capace di stimolare riflessione, speranza e bellezza anche in un’epoca segnata da crisi e trasformazioni globali: attraverso il dialogo con l’educazione e la formazione, diventa strumento di crescita individuale e collettiva, creando ponti tra culture, generazioni e istituzioni.
Intervengono Cristina Pineda, regista, attrice e produttrice, promotrice del progetto pedagogico Fonamentum, e Alessia Gervasone, curatrice indipendente e ricercatrice in Storia dell’Arte presso l’Università di Barcellona.
Modera Savina Tarsitano, artista e ambasciatrice del Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto e Cittadellarte.
Il dibattito sarà preceduto da una visita guidata alla mostra di Fabrizio Corneli, che con il suo poetico uso di luci e ombre trasforma l’assenza in presenza e invita a un viaggio meditativo tra scienza e arte.
La Giornata del Contemporaneo è l’iniziativa annuale promossa da AMACI (Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani) per celebrare e diffondere l’arte contemporanea italiana in tutto il mondo. Musei, gallerie, istituzioni e artisti aprono le porte al pubblico con mostre, eventi e incontri che valorizzano la creatività e il dialogo culturale. Si svolge con il sostegno del Ministero della Cultura e in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.