proiezioni e incontri
Cinema – cortometraggi
Programma:h 17 – presentazione festival Skepto (dal 2010 a oggi, con uno sgurado a Skepto Barcelona 2016) con il direttore artistico di Skepto Stefano Schirru e il presidente dell’associazione culturale Skepto Marco Schirru
h 17 30 – Corti DOP 100% italiani
Garibaldi senza barba, di Nicola Piovesan (poliedrico regista italiano che vive a Tallin dove insegna cinema: http://www.bolognatoday.it/cronaca/deus-in-machina-piovesan-tallin-visioni-italiane.html )
Buio di Jacopo Cullin (comico sardo, dopo l’esperienza in televisione ha curato la recitazione per il cinema e i corti: ha interpretato l’arbitro nel lungometraggio “L’Arbitro”: http://www.lavocedinewyork.com/Speciale-Open-Roads-L-Arbitro-intervista-a-Jacopo-Cullin/d/6644/ )
Gianni Schicchi di Francesco Visco http://barbarapicci.com/2013/07/22/il-corto-della-settimana-gianni-schicchi-di-francesco-visco/
Perfetto di Corrado Ravazzinicortometraggio sul lavoro precario che ha come protagonista Luciano Manzalini (comico italiano ex membro dei Fratelli Ruggieri)
h 18.30 – Debate
Maneras de financiar un cortometraje
Modera Maria Paz Montecinos, intervienen Albert Merino (director) ganador de la residencia artística Velázquez,Riccardo Plaisant (Skepto),Chiara Sulis (regista italiana trapiantata a Barcellona),
in attesa di conferma Alex Blasco (organizzatore del festival Fescurt di Ocata)
h 19.30: Best of Skepto 6th edition (2015)
The Fish and I (corto iraniano vincitore della 6ª edizione di Skepto)
A short film on belief (di Matt Willis Jones) : uno dei 6 corti che comprendono la web serie ” A short film on ” incentrata sulle surreali dinamiche del lavor in ufficio
Scrabble (di Cristian Sulser)
Pandas ( di Matus Vizar)
Fortune faded (Alexander Heringer)