Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Festival Internazionale del Cinema di Barcelona

L’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona collabora con il Festival Internazionale del Cinema di Barcelona (20 – 27 aprile) nel promuovere il cinema italiano. Due i film in programma: “La musica del silenzio “ e “Il postino”, entrambi diretti dal regista Michael Radford.

 

CONCEPT

 

Bcn Film Fest – Cinema, Storia e Letteratura

 

Il Festival del Cinema di Barcellona offre una selezione di film tratti dalla scena cinematografica internazionale legati alla letteratura e alla storia contemporanea.
In particolare, la programmazione è stata pensata per rendere omaggio alle opere letterarie, alle produzioni storiche e alle pellicole biografiche dedicate a grandi personalità.

 

La rassegna ha una vocazione popolare e divulgativa che mira a mantenere uno stretto legame con il carattere culturale e popolare dell’emblematico festival di Sant Jordi, la cui celebrazione coincide con le date dell’evento. L’idea è quella di offrire un festival vicino a un pubblico interessato al cinema e alla cultura in generale, in cui siano presenti proposte artistiche popolari che abbiano come comune denominatore la qualità.

 

Il Bcn Film Fest ha voluto investire, infatti, nelle possibilità pedagogiche del cinema e, pertanto, una parte notevole della sua programmazione è rivolta alle scuole, con l’intenzione che insegnanti e studenti utilizzino questi film come risorsa didattica per analizzare e approfondire meglio determinati argomenti.

 

 

TRAMA LA MUSICA DEL SILENZIO

 

Nonostante un glaucoma congenito gli causi una cecità parziale, Amos Bardi riesce a sviluppare straordinarie doti musicali. A 12 anni la cecità di Amos diventa totale a causa di un incidente mentre gioca a calcio. Sostenuto dalla sua famiglia, Amos non abbandona mai la sua passione per la musica e riceve lezioni di canto da un grande maestro che sarà decisivo nella sua formazione.

 

 

TRAMA IL POSTINO

 

Mario è un uomo semplice che accetta un impiego come postino. Il suo lavoro consiste nel consegnare la posta a un unico destinatario, il poeta cileno Pablo Neruda, che vive in esilio in un piccolo villaggio italiano. Mario è affascinato dalla figura di Neruda e fra i due uomini nasce una grande amicizia. Con la sua poesia, Neruda aiuta Mario a conquistare il cuore di una bella donna di cui si è innamorato.

 

Partecipa la sceneggiatrice, Anna Pavignano. (scarica CV)

  • Organizzato da: IIC Barcellona
  • In collaborazione con: Bcn Film Fest