Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Festival DART – 50 anni di Arte povera – Conferenza di Germano Celant

Festival DART

L’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona e Dart coorganizzano la sezione speciale del festival, che intende ricordare i 50 anni dalla nascita dell’Arte Povera, il movimento radicale che si è imposto come il contributo più influente dell’arte italiana nel panorama internazionale del XX secolo. Il programma della sezione “50 años de Arte Povera” si inaugura presso il MACBA, giovedì 22 novembre, con una conferenza a cura del curatore e critico d’arte Germano Celant, creatore del termine “Arte Povera”, e con la proiezione del documentario “Intorno a Marisa”, di Simona Confalonieri (2013).

Il programma della sezione speciale che Dart Festival 2018 (29/11-2/12) dedica all’Arte Povera comprende anche la proiezione di due documentari nella sala Cines Girona: “On The Edge of Glory: The Life and Works Of Pino Pascali”, di Maurizio Sciarra (2017) e “Michelangelo Pistoletto”, di Daniele Segre (2013)

  • Organizzato da: IIC Barcellona e Festival DART
  • In collaborazione con: MACBA